I dati abilitano l’economia digitale ma servono norme per regolarne l’uso
di Maurizio Pimpinella Accendendo la televisione e sintonizzandoci su una qualsiasi rete o leggendo parte considerevole della nostra stampa, quando ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Accendendo la televisione e sintonizzandoci su una qualsiasi rete o leggendo parte considerevole della nostra stampa, quando ...
Leggi ancoraFortnite si disconnette in Cina: il videogioco, che riunisce milioni di follower in tutto il mondo, abbandona il paese tra ...
Leggi ancoradi Maurizio PImpinella Ricordate com’era complicato reperire informazioni per fare le “ricerche” ai tempi della scuola? In quegli anni, le ...
Leggi ancoraL’Italia ha bisogno di una strategia di lungo periodo per una vera data economy di Maurizio Pimpinella In molte delle ...
Leggi ancoraNemmeno il tempo di arrivare ai primi freschi d'autunno che il clima per le big tech cinesi si fa già ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Cina e Stati Uniti sono due paesi che, almeno nelle premesse, non potrebbero essere più diversi di ...
Leggi ancoraLa Commissione europea ha confermato di aver rinviato all'autunno, verosimilmente a ottobre, la decisione sulla proposta Ue per la tassazione ...
Leggi ancoraSoprattutto ora che Lina Khan è alla guida dell'Antistrust una decisione in stile "Standard Oil" che riguarda i big tech ...
Leggi ancoraFacebook, Google, TikTok e Twitter si impegnano a combattere l'abuso sulle donne sulle loro piattaforme. L'annuncio durante il Generation Equality ...
Leggi ancoraIl tavolo di confronto che si è tenuto oggi, promosso dal Centro Studi A.P.S.P. e da Cerved è stato un ...
Leggi ancora