“GEOLOCALIZZIAMO” LA VIGILANZA SUI SERVIZI FINANZIARI PER TUTELARE CONSUMATORI E L’EQUILIBRIO DEL MERCATO
di Maurizio Pimpinella Da qualche anno l’offerta di prodotti, servizi e il numero di operatori finanziari si è ampliato a ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Da qualche anno l’offerta di prodotti, servizi e il numero di operatori finanziari si è ampliato a ...
Leggi ancoraNegli ultimi mesi - e a ragione - abbiamo considerato il 2020 l'anno dei pagamenti elettronici. Tale considerazione è, infatti, ...
Leggi ancoraLe criptovalute sono asset volatili perche' "non hanno un valore intrinseco e non sono garantiti da alcuna istituzione affidabile". Lo ...
Leggi ancoraL'Autorita' bancaria europea (Eba) e' stata oggetto di un attacco informatico contro i suoi server Microsoft Exchange, che sta interessando ...
Leggi ancoraGli annunci recenti riguardo la sperimentazione dell'euro digitale (e la sua adozione entro cinque anni) hanno da subito evidenziato alcuni ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Circa una settimana fa, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ci ha dato contemporaneamente una ...
Leggi ancoradi Maurizio Pimpinella Proprio poco prima delle vacanze di Natale, abbiamo appreso che la Banca Centrale Europea ha inviato una ...
Leggi ancoraCon l’inizio del nuovo anno è entrata definitivamente in vigore la nuova definizione di default per i debitori inadempienti nelle obbligazioni verso una banca, ...
Leggi ancoraLa Bce annuncia due nuove nomine di top manager della Vigilanza bancaria sotto la guida del Consiglio presieduto da Andrea ...
Leggi ancoraVerso la meta' del 2021 decideremo se avviare un progetto sull'euro digitale". Lo ha detto il membro del consiglio direttivo ...
Leggi ancora