• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Panetta, euro digitale sara’ ancora monetaria nell’era digitale

5 Novembre 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La moneta della banca centrale “rappresenta il riferimento fondamentale per tutte le altre forme di moneta nell’economia” e “assume un rilievo fondamentale per la trasmissione della politica monetaria, per garantire il valore della moneta e la sovranita’ monetaria”. E’ quanto ha detto Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, nel suo intervento presso l’istituto reale Elcano di Madrid spiegando che data la rapida digitalizzazione dei pagamenti, le banche centrali devono prepararsi ad affrontare un futuro caratterizzato da un minor uso del contante, in cui la convertibilita’ della moneta privata in moneta sovrana dovra’ essere garantita da una moneta pubblica sotto forma digitale. Per questo motivo, “l’affermazione secondo cui l’ampia disponibilita’ di mezzi di pagamento digitali privati renderebbe superflue le valute digitali delle banche centrali non tiene nella dovuta considerazione il ruolo essenziale svolto dalla moneta sovrana nel sistema dei pagamenti e piu’ in generale nel settore finanziario”.

E’ questo – ha aggiunto Panetta – il principale motivo per cui la Bce vuole essere pronta a emettere l’euro digitale.

“Data la crescente propensione dei cittadini a utilizzare pagamenti elettronici, dobbiamo offrire loro la possibilita’ di utilizzare la moneta della banca centrale anche sotto forma digitale. Stiamo lavorando per rendere l’euro digitale un mezzo di pagamento per tutti – famiglie, imprese, commercianti, intermediari. Per offrire al sistema finanziario un’ancora monetaria nell’era digitale”.

La fiducia che i cittadini ripongono in ciascuna tipologia di moneta emessa da privati – ha sottolineato Panetta – si fonda innanzi tutto sulla possibilita’ di convertirla uno a uno, al valore nominale, nella forma piu’ sicura di moneta esistente nell’economia, ovvero appunto la moneta pubblica emessa dalla banca centrale, l’a’ncora del sistema monetario.

Oggi, a fronte della rivoluzione digitale in atto, quasi la meta’ dei consumatori europei dichiara che, potendo scegliere, opterebbe per strumenti di pagamento alternativi al contante. Inoltre, dal 2015 a oggi nell’area dell’euro le vendite online sono raddoppiate. Il contante e’ usato sempre piu’ come riserva di valore e sempre meno come mezzo di pagamento, soprattutto dopo lo scoppio della pandemia, nel 2020. Se da un lato lo stock di contante ha continuato ad aumentare, alimentato dall’incremento della domanda a scopo precauzionale, dall’altro lato la quota delle banconote detenute a fini transattivi si e’ ridotta al 20% dal 35% di quindici anni fa. “Se queste tendenze dovessero proseguire, accentuandosi – ha agginto Panetta – il contante perderebbe il suo ruolo centrale, divenendo un mezzo di pagamento poco utilizzato in quando non conforme con le esigenze dei consumatori. Cosi’ come i francobolli hanno progressivamente perso la loro utilita’ con l’avvento di Internet e della posta elettronica, anche il contante rischia di perdere rilevanza in un’economia digitale”. Oltre che sui punti di forza tipici della moneta sovrana, il successo dell’euro digitale dipendera’ dalle condizioni per il suo utilizzo.

“Oltre a essere privo di rischi – ha concluso Panetta – esso dovra’ essere uno strumento di pagamento efficiente, ampiamente disponibile e agevolmente utilizzabile da chiunque per effettuare transazioni elettroniche. I consumatori saranno disponibili ad avvalersi dell’euro digitale se potranno utilizzarlo in modo diffuso presso gli esercizi commerciali. Al tempo stesso, i commercianti vorranno la certezza che i consumatori lo useranno. A loro volta, gli intermediari si impegneranno a distribuire l’euro digitale se cosi’ facendo otterranno benefici superiori ai costi. E’ pertanto essenziale garantire un prodotto utile a tutti i soggetti interessati”.

Tags: bceconvertibilitàelcanoeuro digitalelagardemadrid
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore
Pagamenti Digitali

Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

11 Luglio 2025

Bancomat, protagonista del sistema dei pagamenti in Italia, ha intrapreso un processo di profondo rinnovamento digitale e strategico con l’obiettivo...

Leggi ancoraDetails
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Verifone amplia la collaborazione con Deluxe per facilitare l’adozione dei pagamenti in-store

11 Luglio 2025
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

L’innovazione nei pagamenti digitali: il ruolo di Mangopay nel marketplace di Debenhams

11 Luglio 2025
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.