Tra il 2014 e il 2021, la GdF ha sequestrato 1 mld di euro e denunciato oltre 25mile persone
Per l’89% di un campione di italiani tangenti e abusi di potere sono una problematica diffusa. Il 43% li ritiene ...
Leggi ancoraPer l’89% di un campione di italiani tangenti e abusi di potere sono una problematica diffusa. Il 43% li ritiene ...
Leggi ancoraRiprendono gli incontri di confronto, formazione e approfondimento promossi dal Centro Studi A.P.S.P. In collaborazione con Experian, si terrà un ...
Leggi ancoraSarà operativo entro il 6 dicembre il Registro dei soggetti convenzionati con i Prestatori dei servizi di pagamento e gli ...
Leggi ancoraIl 27 luglio 2002 si è svolto il primo incontro con il nuovo ufficio della Banca d'Italia, Unità di Supervisione ...
Leggi ancoraAmpliato e sottoscritto il protocollo di legalità firmato da Guardia di Finanza, Università Ca’ Fooscari, Infocamere e Unioncamere. Ora partecipano ancheInps e ...
Leggi ancoradi Avv. Umberto Piattelli Dopo aver condotto una prima analisi sul mercato delle criptovalute (Parte I) riferita ad un'analisi preliminare ...
Leggi ancoraSi è tenuta oggi a Roma la relazione annuale della'Uif, l'Unita' di informazione finanziaria italiana che ha il compito di ...
Leggi ancoraL’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (Uif) e la procura europea (Eppo) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per agevolare la ...
Leggi ancoraBinance, la più grande borsa di criptovalute al mondo, per la prima volta si è messa in regola in un ...
Leggi ancoradi Avv. Giovanni Castaldi, già direttore UIF, e ora referente della Divisione compliance e AML del Centro Studi A.P.S.P. Antiriciclaggio. ...
Leggi ancora