Il settore dei pagamenti è innovativo per definizione e anche il comparto delle carte di credito che sembra apparentemente sempre uguale a se stesso sta invece evolvendosi a grande e crescente velocità. Lo dimostra una recente innovazione annunciata da Mastercard le cui carte non avranno più la striscia magnetica ma solo chip per andare incontro al desiderio di contactless che si è sviluppato soprattutto durante la pandemia. Mastercard ha annunciato che eliminerà la banda magnetica dalle sue carte di pagamento a partire dal 2024. Il cambiamento, pur se non imminente, dovrebbe riguardare sicuramente il mercato americano e anche quello europeo per poi estendersi progressivamente anche ad altre realtà. L’obiettivo è che entro il 2029 nessuna carta di pagamento nuova avrà la striscia magnetica (ad eccezione delle carte prepagate negli Stati Uniti e in Canada), e nel 2033 non ce l’avranno neanche quelle già emesse, perché verranno tutte sostituite.
Satispay: investimenti pari a 30 milioni di euro per fidelizzare clienti e commerciati
Satispay lancia un nuovo programma a punti pensato per fidelizzare sia i clienti che i negozi di vicinato in tutta...
Leggi ancora