• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    TerraPay e Wave rivoluzionano le rimesse in Mali con una nuova partnership digitale

    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Amazon Web Services: bolttech implementa le soluzioni di Gen AI di AWS nei suoi processi interni e nei flussi di lavoro rivolti ai clienti

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    TerraPay e Wave rivoluzionano le rimesse in Mali con una nuova partnership digitale

    Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

    Amazon Web Services: bolttech implementa le soluzioni di Gen AI di AWS nei suoi processi interni e nei flussi di lavoro rivolti ai clienti

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Bnpl e carte flessibili: un nuovo equilibrio tra consumo e sostenibilità finanziaria

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Capgemini, Mistral AI e SAP si alleano per offrire soluzioni sicure e scalabili basate sulla Gen AI per settori regolamentati

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Poste Italiane, la Corte dei Conti approva i conti 2023: utile in forte crescita e nuove acquisizioni in TIM

26 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Development and growth concept. Businessman plan growth and increase of positive indicators in his business.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Corte dei Conti ha chiarito che, a seguito dell’approvazione del decreto del Consiglio dei ministri del 17 settembre 2024, la cessione di una parte della quota statale in Poste Italiane da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) non comprometterà il controllo pubblico sulla società. Infatti, anche dopo l’operazione, la partecipazione dello Stato, diretta o indiretta, rimarrà superiore alla soglia del 50%, garantendo così la permanenza dell’influenza pubblica sull’azienda.

Nel 2025, il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane ha deliberato due importanti operazioni che rafforzano il suo ruolo nel settore delle telecomunicazioni:

  • acquisizione del 9,81% delle azioni ordinarie di TIM da Cassa Depositi e Prestiti
  • acquisto da Vivendi di una quota pari al 15% delle azioni ordinarie di TIM, corrispondenti al 10,77% del capitale sociale della compagnia.

A seguito di queste operazioni, Poste Italiane diventa il maggiore azionista di TIM, detenendo complessivamente il 24,81% delle azioni ordinarie e il 17,81% del capitale sociale.

L’organo dello Stato, nell’ambito dell’attività della Sezione controllo enti, ha anche esaminato la gestione economico-finanziaria di Poste Italiane per l’anno 2023, evidenziando risultati particolarmente positivi. L’utile netto di esercizio ha raggiunto i 1.390 milioni di euro, registrando un incremento del 64,1% rispetto agli 847 milioni dell’anno precedente. Anche i ricavi totali sono cresciuti, arrivando a 11.155 milioni di euro, con un aumento dell’11% su base annua. I ricavi derivanti dai servizi postali si attestano a 2.832 milioni di euro, in crescita dell’1,3%, trainati in particolare dal comparto pacchi, mentre i servizi di BancoPosta hanno generato ricavi per 6.379 milioni di euro, contro i 5.467 del 2022, grazie soprattutto al positivo andamento dei conti correnti, che hanno contribuito per 694 milioni in più rispetto all’anno precedente.

Sul fronte dei costi, l’esercizio 2023 ha visto un aumento complessivo, con spese pari a 9.627 milioni di euro, rispetto agli 8.977 del 2022. Questo incremento è attribuibile in parte ai maggiori oneri legati all’operatività finanziaria, saliti di 418 milioni a causa dell’aumento dei tassi di interesse, e in parte al rialzo del costo del lavoro, aumentato di 372 milioni. La combinazione tra l’andamento positivo dei ricavi e l’incremento dei costi ha comunque portato a un risultato operativo e di intermediazione pari a 1.528 milioni di euro, in netta crescita rispetto ai 1.076 milioni del 2022. A livello di gruppo, l’utile netto per il 2023 è stato pari a 1.933 milioni di euro, con un incremento del 22% rispetto ai 1.583 milioni dell’anno precedente.

Infine, sono aumentati anche gli investimenti industriali, passati da 751 a 780 milioni di euro. Tali risorse sono state destinate sia al processo di trasformazione di Poste Italiane in un operatore logistico a tutto tondo, con il rafforzamento delle infrastrutture tecnologiche e della rete di distribuzione, sia al percorso verso la neutralità carbonica entro il 2030. Quest’ultimo obiettivo viene perseguito attraverso il rinnovo della flotta di veicoli con mezzi a basse emissioni e l’adozione progressiva di fonti di energia rinnovabile, come il fotovoltaico, per l’approvvigionamento energetico delle strutture.

Tags: acquisizioniconticorte dei conticrescitadatieconomiafinanzapostePoste Italianetim
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan
Economia e Finanza

Metriks.AI ammessa alle negoziazioni Euronext Growth Milan

29 Maggio 2025

Metriks AI S.p.A. S.B., AI Data Company che sviluppa soluzioni Service as a Software B2B potenziate dall’intelligenza artificiale e dall’analisi...

Leggi ancora
SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

SumUp lancia la Cassa Fiscale Online per semplificare la contabilità dei commercianti

29 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

Shein verso la Borsa di Hong Kong dopo lo stop alla quotazione a Londra

29 Maggio 2025
Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.