• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

    Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

    Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

    Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

    Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

    Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

    Tutti pazzi per l’outdoor: sempre più italiani scelgono camping e glamping per soggiorni all’aria aperta

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Bizum, Bancomat e MB Way guidano la rivoluzione dei pagamenti in Europa

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    Il futuro di ChatGPT: un assistente digitale che ricorda ogni dettaglio della vita

    UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security

    Facebook e Instagram sotto accusa: truffe online in crescita

    Soft POS: la nuova frontiera dei pagamenti digitali per PMI e professionisti

    myPOS e YouLend per ottimizzare l’accesso ai finanziamenti per le Pmi in Francia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Bonus assunzioni 2024: come ottenere l’esonero totale dei contributi per giovani e donne

16 Maggio 2025
in Normativa
A A
0
Visa e Commercial International Bank annunciano i vincitori della Seconda Edizione Egiziana del Concorso She’s Next

Group of Business People Meeting analysis financial plan, discussion, research with paperwork at office, accounting concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da oggi, i datori di lavoro possono accedere al sito dell’INPS per scaricare i moduli necessari per richiedere un bonus pensato per favorire l’assunzione di giovani e donne in situazioni di svantaggio. Questo incentivo è stato introdotto con l’obiettivo di sostenere l’occupazione stabile di queste categorie di lavoratori, offrendo alle aziende uno sconto sui contributi previdenziali che devono pagare per i loro dipendenti.

Il bonus prevede che i datori di lavoro possano essere esentati dal versamento dei contributi previdenziali, ma non quelli INAIL, per un massimo di ventiquattro mesi, a patto che l’assunzione avvenga con un contratto a tempo indeterminato. L’importo dell’incentivo varia in base alla tipologia di lavoratore assunto. Per i giovani, l’agevolazione arriva a un massimo di cinquecento euro al mese. Tuttavia, se il contratto viene stipulato in una Zona Economica Speciale (ZES), nel Mezzogiorno, il bonus può arrivare fino a seicentocinquanta euro al mese. Per le donne in condizioni di svantaggio, invece, l’incentivo mensile è di seicentocinquanta euro, indipendentemente dalla zona in cui risiedono, come riporta Ansa.

Il bonus è stato previsto dal decreto-legge 60/2024, noto come “Decreto Coesione”, con l’intento di stimolare l’occupazione stabile soprattutto tra i giovani e le donne, due categorie che spesso incontrano difficoltà nel trovare un impiego a lungo termine. La misura si applica a tutte le assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate tra il primo settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.

Per quanto riguarda i giovani, l’incentivo è destinato a coloro che hanno meno di trentacinque anni al momento dell’assunzione e che non hanno mai avuto un contratto a tempo indeterminato. Possono accedere al bonus anche le persone assunte con qualifica di operaio, impiegato o quadro. Sono esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato.

Il bonus per le donne è, invece, riservato a quelle che si trovano in una delle seguenti condizioni: sono senza lavoro e senza un impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi, a prescindere dalla loro residenza; non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e vivono nelle ZES del Mezzogiorno; oppure, si tratta di donne che lavorano in settori con forti disparità occupazionali di genere, cioè dove le donne hanno più difficoltà ad accedere al lavoro rispetto agli uomini.

Per richiedere il bonus, il datore di lavoro deve compilare una domanda online sul Portale delle Agevolazioni dell’INPS, accessibile dal sito dell’ente. La richiesta può essere fatta tramite il modulo disponibile dal 16 maggio 2024.

Tags: assunzionibonusbonus assunzionicontributidonneesonerogiovanilavoronormativanorme
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud
Normativa

Microsoft separa Teams da Office: nuove misure per rispondere alle preoccupazioni dell’Ue

16 Maggio 2025

Microsoft ha annunciato nuovi impegni per separare la sua applicazione di comunicazione Teams dai pacchetti Office 365 e Microsoft 365....

Leggi ancora
PNRR: raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di un milione di cittadini

PNRR: raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di un milione di cittadini

16 Maggio 2025
Viaggio 4.0 nel mondo finance: il format Moneycom di Dario Nuzzo

Gpdp: al via consultazione in relazione alle “Linee guida sul trattamento dei dati personali nell’ambito del condominio”

16 Maggio 2025
La strategia europea su web tax e 5G

Ue, Confagricoltura: bene semplificazione della PAC, importante incoraggiare investimenti di tutte le imprese agricole

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.