Monzo, la banca digitale britannica con oltre dodici milioni di clienti e in procinto di lanciare la sua offerta pubblica iniziale (IPO), ha introdotto una nuova funzionalità chiamata “Undo Payments”. Questa innovazione consente agli utenti di annullare un bonifico bancario entro un intervallo di tempo che può variare tra i dieci e i sessanta secondi dopo l’invio. L’obiettivo di questa funzionalità è quello di ridurre gli errori nei pagamenti, come l’invio di denaro alla persona sbagliata o l’inserimento di importi errati.
Secondo uno studio interno di Monzo, circa un terzo degli adulti nel Regno Unito (30%) ha inviato denaro alla persona sbagliata o ha commesso un errore nel digitare l’importo nell’ultimo anno. Molti degli errori (68%) derivano da semplici sbagli di digitazione, come l’aggiunta di uno zero di troppo. Recuperare i fondi inviati erroneamente può essere complicato e spesso poco fruttuoso: infatti, quasi un terzo delle persone (32%) non riesce a recuperare l’intero importo.
La nuova funzionalità di Monzo permette di intervenire rapidamente. Dopo aver effettuato un bonifico tramite l’app, appare un timer che di default dura 15 secondi, durante i quali è possibile annullare il pagamento. Gli utenti hanno la possibilità di regolare questo intervallo a 10, 30 o 60 secondi, oppure disattivare completamente la funzione se non la trovano utile. Se si accorge di un errore durante questo periodo, basta premere il pulsante “Annulla pagamento” che appare sulla schermata di conferma, nella home dell’app o nei dettagli del pagamento. Se l’annullamento avviene prima che il timer scada, Monzo interrompe il trasferimento e il denaro non viene inviato.
Questa nuova funzione offre non solo una soluzione agli errori accidentali, ma fornisce anche un ulteriore strumento di sicurezza, dando agli utenti un momento in più per riflettere prima di completare il pagamento e riducendo il rischio di truffe. In questo modo, Monzo offre maggiore controllo sulle proprie transazioni, migliorando l’esperienza utente e la sicurezza nelle operazioni bancarie digitali.