ASUS annuncia oggi di essere la prima azienda al mondo ad aver ricevuto da SGS la Certificazione per l’Approvvigionamento Sostenibile (SGS ISO 20400) con la massima valutazione “Role Model” a cinque stelle. Questo riconoscimento premia l’eccellente performance di ASUS nell’ambito della sostenibilità e valorizza l’integrazione tra i dipartimenti aziendali, l’impegno nella resilienza della catena di approvvigionamento, la trasformazione su doppio asse dell’azienda in un modello di riferimento per la sostenibilità data-driven e per l’innovazione digitale, resa possibile dalla gestione integrata tramite piattaforme digitali.
“Siamo davvero lieti di ricevere un riconoscimento di tale prestigio, soprattutto in quanto prima azienda al mondo a ottenerlo”, ha dichiarato Samson Hu, Co-CEO di ASUS, “Il conseguimento della Certificazione ISO 20400 ‘Role Model’ con valutazione a cinque stelle della nostra trasformazione su doppio asse, guidata da sostenibilità e dati, testimonia le solide competenze e l’impegno per un approvvigionamento sostenibile”.
Cinque risultati di eccellenza a livello gestionale
• Governance sostenibile: ASUS definisce obiettivi di medio-lungo termine per misurare le performance di approvvigionamento sostenibile e rafforza il coordinamento tra dipartimenti tramite il Comitato ESG e il Comitato di Business Continuity Management.
• Attività per il clima: con strategie e obiettivi chiari di riduzione delle emissioni, ASUS ha ottenuto la validazione SBTi per i propri target. L’azienda ha lanciato il primo laptop business al mondo con doppia certificazione di carbon footprint e carbon neutrality (ExpertBook B9) ed è stata tra le prime aziende a ricevere il riconoscimento EPEAT Climate+ Champion, a conferma della transizione verso una supply chain a basso impatto ambientale.
• Produzione responsabile: ASUS conduce audit approfonditi sui fornitori sulla base di indicatori di rischio e include le performance low-carbon nelle revisioni trimestrali, implementando la gestione degli audit secondo lo standard RBA (Responsible Business Alliance).
• Trasformazione digitale: ASUS ha sviluppato la propria piattaforma ESG Carbon Data Management per disporre di un meccanismo affidabile per la gestione dei dati sulle emissioni.
• Espansione unificata: ASUS ha esteso la portata della gestione della sostenibilità a livello di gruppo, in linea con il perimetro del bilancio consolidato, avviando pratiche condivise per la riduzione delle emissioni, gli audit RBA e la struttura dei report di sostenibilità.
Creare valore sostenibile
ASUS aveva già ricevuto nel 2019 il primo SGS ISO 20400 al mondo con valutazione a quattro stelle (Advanced). Da allora l’azienda ha continuato a evolvere i propri sistemi e pratiche gestionali, formulando policy e linee guida chiare per l’approvvigionamento sostenibile e integrando i flussi operativi a livello interdipartimentale. L’Azienda ha, inoltre, ampliato la copertura degli audit sui fornitori, collegando le loro performance alle decisioni del procurement e consolidando la cultura interna ESG con programmi di formazione mirati, per arrivare quest’anno al raggiungimento della valutazione a cinque stelle. ASUS continuerà a implementare la digitalizzazione dei dati e pratiche gestionali scientifiche, collaborando con la propria supply chain per creare valore sostenibile nel lungo periodo.