• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati

15 Maggio 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Aptus.AI accelera espansione: dopo successo nella compliance, Regtech italiana punta a nuovi mercati
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Aptus.AI, leader italiana nel settore RegTech, annuncia una significativa espansione del business con il lancio di una nuova piattaforma e l’estensione del footprint geografico, a completamento di una prima fase fondamentale della propria storia. La startup, nei suoi primi anni, ha infatti portato avanti un percorso strategico, volto a validare l’efficacia della sua tecnologia proprietaria nel mondo della compliance normativa in Italia, trasformando, per le grandi corporate, la gestione degli obblighi da centro di costo ad asset strategico. Aptus.AI ha dimostrato la forza del proprio approccio e della propria metodologia, basata su una tecnologia brevettata in grado di trasformare qualunque testo legale in formato machine-readable. Una trasformazione rivoluzionaria che consente di analizzare, consultare e comprendere documenti giuridici con un livello di accuratezza e affidabilità mai raggiunto prima.

Oggi Aptus.AI punta a rivoluzionare anche il lavoro dei professionisti che operano nel settore legale e in tutti gli altri ambiti che richiedono accesso alla normativa. La nuova piattaforma offre nuove funzionalità avanzate per l’analisi normativa, la redazione di atti e per la gestione del rischio.

La nuova fase si apre con l’evoluzione su due direttrici:

  1. Da strumento per la compliance ad assistente legale universale: Aptus.AI estende la propria copertura oltre il mondo della regolamentazione per le aziende, abbracciando ogni area del diritto con l’ambizioso obiettivo di rendere machine-readable l’intero sapere giuridico, incluse sentenze e interpretazioni giurisprudenziali, per aumentare chiarezza e accessibilità della legge. Coerentemente, in aggiunta alle funzionalità sviluppate per il settore compliance, la piattaforma include oggi un insieme di strumenti che la rendono in grado di supportare studi legali, avvocati indipendenti e consulenti aziendali in tutte le attività, dalla redazione di atti alla ricerca normativa, dalla valutazione del rischio alla strategia difensiva.
  1. Dall’Italia all’Europa: nell’autunno 2025, Aptus.AI lancerà la propria offerta anche in Francia, Lussemburgo e Germania, portando il proprio assistente IA nei mercati europei più strategici. L’espansione sarà supportata da partnership locali e da un’infrastruttura tecnologica già pronta ad accogliere fonti normative multilingue.

“Abbiamo validato la nostra tecnologia nel settore più esigente e regolamentato, quello bancario-assicurativo. Ora siamo pronti a portare questa expertise a tutto il mondo legale”, dichiara Andrea Tesei, Co-founder e CEO di Aptus.AI. “Il prossimo passo sarà l’espansione in Francia, Germania e Lussemburgo, mercati strategici dove prevediamo di replicare il successo italiano. Dopo aver costruito le fondamenta, in Aptus.AI siamo pronti per edificare il futuro del diritto”.

Aptus.AI punta così a replicare su più mercati il track record positivo che l’ha vista conquistare la fiducia di clienti di altissimo profilo, tra cui alcune delle principali banche e istituzioni finanziarie italiane, come Intesa Sanpaolo, Generali Investments e Banca Mediolanum per cui la piattaforma ha dimostrato risultati tangibili, con una riduzione media del 60% nei tempi di ricerca normativa e un abbattimento significativo degli errori rispetto ai chatbot generici, che secondo uno studio di Stanford mostrano un tasso di errore tra il 58% e l’82% su quesiti legali.

Il nuovo mercato potenziale a cui Aptus AI si rivolge è significativo: si stima che gli strumenti di Generative AI Research in ambito legale raggiungeranno 1,8 miliardi di euro nel 2026 in Italia, Francia, Lussemburgo e Germania, mentre il mercato LegalTech europeo complessivo toccherà i 28 miliardi di euro[1].

Parallelamente al lavoro della Società per semplificare con l’IA l’accesso alle normative a valle, Aptus.AI continua anche nel suo impegno per migliorare il processo di legiferazione a monte. Nel 2025, l’azienda ha infatti presentato il suo “Manifesto per una normativa a prova di AI”, un appello alle istituzioni per adottare formati nativamente leggibili dalle macchine nella stesura delle norme. Aptus.AI non intende solo interpretare il diritto: vuole contribuire a scriverlo meglio.

Tags: aicomplianceespansioneIAintelligenza artificialeitaliamercatiregtesh
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa
Intelligenza Artificiale

Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

15 Maggio 2025

Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria scelta da molte aziende leader a livello mondiale, rilascia il Retail Report 2025, dal quale emerge...

Leggi ancora
L’IA entra nella Costituzione francese

Insurtech 2024: l’IA guida la crescita degli investimenti in Italia

15 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.