Muoversi per lavoro è diventata una necessità quotidiana per moltissimi professionisti: venditori, tecnici, consulenti e lavoratori in trasferta si trovano ogni giorno a spostarsi per motivi professionali. Per questo motivo è fondamentale poter contare su strumenti in grado di semplificare la gestione della mobilità, ottimizzando i tempi, riducendo i costi e alleggerendo il carico delle attività amministrative.
In questo contesto, Telepass si propone come un partner strategico per aziende e liberi professionisti, offrendo un ecosistema completo di servizi che va ben oltre il semplice pagamento del pedaggio autostradale. Attraverso una piattaforma unica che integra un dispositivo fisico, un’app mobile e una carta di pagamento, è possibile gestire in modo centralizzato una vasta gamma di esigenze legate agli spostamenti: dal pagamento dei parcheggi al carburante, dai taxi ai biglietti ferroviari, fino all’accesso all’Area C di Milano, alla Pedemontana o ai traghetti sullo Stretto di Messina.
Tutto ciò consente un controllo completo delle spese, con la possibilità di impostare limiti, tracciare ogni movimento in tempo reale e scaricare le fatture in pochi clic. In questo modo, la contabilità diventa più semplice, trasparente ed efficiente.
Per rispondere alle diverse necessità legate alla mobilità professionale, Telepass ha sviluppato due soluzioni su misura: TBusiness e TBusiness Pro. La prima, pensata per le aziende con personale operativo sul territorio, consente di gestire più dispositivi, assegnare budget personalizzati ai dipendenti, accedere a report dettagliati, recuperare interamente l’IVA sui pedaggi e ottenere un cashback fino al 2% su tutte le spese effettuate con l’app o la carta Telepass. La seconda, TBusiness Pro, è invece pensata per i liberi professionisti che si spostano in autonomia e hanno bisogno di uno strumento unico per pagare tutte le spese di trasferta, dai parcheggi ai ristoranti, passando per carburante e taxi. Anche in questo caso, sono previsti vantaggi fiscali, cashback e la praticità di una gestione centralizzata tramite app e carta, così come si legge su cuneo24.it.
Entrambe le offerte puntano a rendere la mobilità lavorativa più semplice, ordinata e sotto controllo, riducendo il rischio di errori nella rendicontazione e migliorando la gestione operativa e contabile.
Intanto, a partire dal primo giugno 2025, il tradizionale servizio Telepass con Viacard, utilizzato da anni da imprese e professionisti per automatizzare i pagamenti in autostrada, vedrà un aggiornamento del canone mensile, che sarà di 3,90 euro per ogni dispositivo. È, quindi, il momento ideale per passare alle nuove offerte TBusiness e TBusiness Pro, più moderne, complete e vantaggiose.
Fino al 31 maggio 2025 è inoltre possibile approfittare delle promozioni in corso: i liberi professionisti che attivano TBusiness Pro avranno il canone gratuito per 12 mesi, mentre le aziende potranno accedere a condizioni personalizzate in base alla loro struttura operativa. In definitiva, Telepass si conferma un alleato prezioso per chi vuole gestire la propria mobilità professionale in modo intelligente, digitale e senza complicazioni.