In un mercato dell’ospitalità sempre più competitivo e in trasformazione, Hotiday si distingue come una delle realtà emergenti più interessanti del panorama italiano. Nata con l’ambizione di innovare profondamente il settore alberghiero, l’azienda propone un modello inedito: un “hotel decentralizzato” che unisce tecnologia, flessibilità e un nuovo modo di concepire la gestione delle camere.
Non si tratta di una semplice piattaforma di prenotazione o di un canale di distribuzione alternativo, ma di un vero e proprio operatore alberghiero che si inserisce all’interno di strutture selezionate, offrendo valore sia agli albergatori sia ai viaggiatori. Hotiday garantisce un’esperienza coerente, moderna e di qualità, risolvendo allo stesso tempo problemi chiave per gli hotel come l’invenduto e la gestione dei ricavi.
Arena Digitale intervista Vittorio Gargiulo, co-founder & ceo di Hotiday.
Come è nata l’idea di Hotiday e qual è stato il momento di svolta nella vostra crescita?
Hotiday è nata dalla voglia di innovare un settore tradizionale come l’hospitality, introducendo un modello davvero unico e senza precedenti. Volevamo offrire agli albergatori un partner strategico capace di portare innovazione dall’interno e ai viaggiatori un’esperienza fluida, moderna e senza pensieri.
Il momento di svolta è stato quando i primi hotel hanno iniziato a credere in questa visione e sceglierci. Ma anche a cercarci attivamente, segnale che la necessità e il bisogno è forte. Firmare i nostri primi contratti con strutture importanti, come gli hotel del Gruppo ABC o di TH Resorts, è stata una conferma che eravamo sulla strada giusta e abbiamo capito che il mercato era pronto per un cambiamento.
Qual è stata la sfida più grande che l’azienda ha dovuto affrontare fino a oggi?
La sfida più grande è stata sicuramente l’adozione iniziale del nostro modello, che è unico nel settore, da parte dei primi albergatori pionieri. Non siamo un altro canale di distribuzione, ma un partner strategico che li aiuta a massimizzare i ricavi e ottimizzare l’occupazione delle camere.
In che modo il modello di “hotel decentralizzato” di Hotiday rivoluziona il tradizionale concetto di ospitalità?
Hotiday è un hotel diffuso. Le nostre camere sono ospitate in aree dedicate all’interno di strutture selezionate in diverse destinazioni. Questo ci permette di offrire un’esperienza coerente e di alta qualità, pur mantenendo l’autenticità di ogni luogo.
Invece di costruire nuovi edifici, collaboriamo con hotel esistenti e adattiamo le camere alle esigenze e desideri dei viaggiatori moderni.
Cosa distingue Hotiday dai grandi player del settore delle prenotazioni online?
A differenza dei grandi player del settore, Hotiday non è un intermediario o una piattaforma di prenotazione: siamo un vero e proprio hotel. Questo significa che non ci limitiamo a vendere camere, ma creiamo valore per i nostri partner attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e una gestione attenta delle loro camere.
Ci assumiamo il rischio di acquistare le camere in anticipo, risolvendo il problema dell’invenduto naturale e garantendo agli hotel selezionati entrate costanti. Questo approccio ci permette di costruire partnership più profonde e sostenibili, basate sul successo condiviso.
Inoltre, offriamo ai nostri ospiti un’esperienza coerente, senza pensieri e di alta qualità che vanno ben oltre ciò che può offrire una semplice piattaforma di prenotazione.
Avete in programma ulteriori sviluppi della piattaforma o nuovi servizi per albergatori e viaggiatori?
Assolutamente sì. Stiamo lavorando su nuove funzionalità tecnologiche per rendere l’esperienza ancora più fluida e personalizzata, sia per gli ospiti che per gli albergatori. Questo include miglioramenti alla nostra piattaforma di revenue management, consulenze per la strategia commerciale e strumenti avanzati di analisi dei dati.
Inoltre, vogliamo continuare a innovare l’esperienza degli ospiti, offrendo servizi sempre più personalizzati e su misura.
Quali sono i progetti di Hotiday per il futuro?
Vogliamo espanderci in nuovi mercati, aggiungere altre destinazioni alla nostra collezione di camere e continuare a innovare nel settore dell’hospitality. L’obiettivo è diventare il punto di riferimento per i viaggiatori moderni che cercano soggiorni senza pensieri e di alta qualità e per gli hotel che vogliono innovarsi e aumentare il proprio fatturato.