• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot

smart handy chef robot preparing fried eggs in frying pan robotic assistant innovation technology artificial intelligence concept modern kitchen interior flat horizontal vector illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A ogni modo, la rivalità va ben oltre il confronto su prezzi o velocità di spedizione, abbracciando nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’automazione e la robotica, che stanno plasmando il futuro del commercio al dettaglio.

Amazon non smette mai di spingere i confini della tecnologia per ottimizzare la sua rete di distribuzione. Il lancio di “Vulcan”, il nuovo robot progettato per i centri logistici, segna un passo importante. Questo dispositivo, dotato di sensori tattili, è capace di gestire circa il 75% degli oggetti in magazzino, inclusi quelli di forme irregolari o fragili, supportando i lavoratori nel sollevamento di carichi pesanti o nell’acceso a scaffali molto alti. Vulcan, inoltre, può lavorare fino a 20 ore consecutive, sollevando il carico fisico dei dipendenti.

La tecnologia robotica di Amazon non si ferma qui. Con oltre settecentocinquanta mila robot in funzione nei suoi magazzini, l’azienda ha integrato intelligenza artificiale e automazione per migliorare le operazioni e la sicurezza, riducendo i costi operativi e massimizzando l’efficienza. Nel settore del cloud, Amazon Web Services (AWS) ha recentemente investito 4 miliardi di dollari per costruire i suoi primi data center in Cile, espandendo così la sua presenza in America Latina. Questa nuova iniziativa contribuirà a potenziare i servizi legati all’intelligenza artificiale e alla gestione sostenibile delle risorse energetiche, attraverso l’utilizzo di tecnologie di raffreddamento ecologiche.

Walmart non rimane indietro, con investimenti strategici in nuove tecnologie per ottimizzare i propri processi. L’azienda ha appena completato la costruzione di un’estensione di un magazzino a Huntsville, Alabama, utilizzando la stampa 3D robotica. La struttura di quattrocentosessanta metri quadrati è stata realizzata in appena sette giorni da una squadra di sole cinque persone, dimostrando l’efficacia dell’automazione non solo nei magazzini, ma anche nelle costruzioni.

Dal punto di vista della customer experience, Walmart ha appena inaugurato un nuovo “Supercenter” in Texas, un negozio del futuro che integra fisico e digitale. Con servizi come aree di screening per farmacie private e miglioramenti per i ritiri e le consegne online, il negozio rappresenta solo un primo passo in un piano più ampio che prevede la costruzione o la ristrutturazione di oltre ottocento negozi negli Stati Uniti.

Inoltre, l’azienda sta investendo per promuovere la produzione locale con il programma “Grow with US”, volto a supportare le piccole imprese negli Stati Uniti, e ha annunciato l’intenzione di investire trecentocinquanta miliardi di dollari in prodotti made in USA entro il 2030.

Entrambe le aziende stanno concentrando i loro sforzi sull’innovazione omnicanale, unendo l’esperienza fisica e digitale per offrire ai consumatori un’esperienza più fluida e personalizzata. Sam’s Club, la catena di negozi di proprietà di Walmart, ha sviluppato una piattaforma innovativa, la Member Access Platform (MAP), che utilizza strumenti avanzati di analisi predittiva e intelligenza artificiale per ottimizzare le campagne di marketing e migliorare la personalizzazione dell’offerta, così come riporta pymnts.com.

Amazon non è da meno, con l’espansione di Alexa+, il suo assistente vocale intelligente, che ha già superato i centomila utenti. L’azienda ha anche ampliato la sua offerta, con la consegna di farmaci per animali domestici, un’ulteriore dimostrazione di come Amazon stia cercando di soddisfare ogni tipo di esigenza dei consumatori, umani o animali che siano.

La competizione tra Amazon e Walmart non riguarda più solo la vendita di prodotti, ma come riescono a combinare innovazione digitale, automazione e intelligenza artificiale in un sistema unico, fluido e altamente personalizzato. I consumatori del futuro si aspettano esperienze omnicanale che uniscano la convenienza del digitale con la tangibilità del negozio fisico, con transazioni rapide, consigli personalizzati e una consegna immediata.

Con l’evoluzione delle tecnologie e l’espansione dell’IA, entrambi i colossi stanno lavorando per ridefinire l’intero concetto di retail, in un panorama dove il confine tra online e offline si fa sempre più sottile. La vera sfida sarà quella di integrare in modo intelligente questi due mondi per offrire un’esperienza che, oggi, sembrerebbe quasi impossibile da immaginare.

Tags: aiamazonautomazioneconcorrenzafuturoIAinnovazioneinnovazione tecnologicaintelligenza artificialeretailroboticatecnologiawalmart
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro
innovazione tecnologica

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025

Si è tenuta ieri a Milano presso la Fondazione Riccardo Catellala terza edizione del Customer Data Platform Day, l’appuntamento di...

Leggi ancora
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
IA, Italia ed Europa nani tra i giganti ma non tutto è perduto, anzi

Amazon: presentato il primo robot con il senso del tatto

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.