• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Investire in cripto: benefici e rischi

    Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

    Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

    Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Le banche tradizionali a un bivio: un cliente su 4 ha già cambiato istituto per proposte digitali inadeguate

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

11 Maggio 2025
in News
A A
0
Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

C’è tempo fino al 23 maggio per inviare la candidatura per il proprio progetto per dare alle piccole isole delle coste pugliesi e siciliane nuove idee e nuova linfa: è questa la missione di Fuoristagione, il nuovo progetto della Fondazione Sanlorenzo, con Kilowatt –  incubatore bolognese di idee ad alto impatto sociale e ambientale – in qualità di partner tecnico. Il bando mette a disposizione grant per finanziare piccoli e medi progetti di sviluppo e innovazione, in ogni settore, rivolti alle isole degli arcipelaghi siciliani e alle Tremiti.

L’obiettivo primario del progetto è rendere questi piccoli e straordinari luoghi appetibili anche fuori stagione, lontano dai mesi canonici delle vacanze estive sulle solite rotte del turismo, per dare vita a progetti di valorizzazione del territorio, d’impresa o di comunità, che consentano ai giovani isolani di rimanere nella propria isola investendo nel proprio futuro o di rientrare a casa dopo esperienze maturate sulla terraferma se non, come per alcuni, all’estero.

Partecipare è semplice: basta completare il form online presentando il proprio progetto, da avviare ex novo o già avviato, per accedere ad una selezione che assicurerà una formazione gratuita online per i  progetti giudicati più interessanti; per portare, entro la fine di luglio, all’assegnazione di un portafoglio di 5.000 € per i progetti vincitori. Per conoscere i dettagli, il 12 di maggio alle 17.30 sarà possibile assistere ad una presentazione on line del progetto, con una sessione di Q&A atta a chiarire eventuali dubbi.

“Quello che vogliamo combattere – racconta Cecilia Perotti, fondatrice con il papà Massimo e il fratello Cesare, di Fondazione Sanlorenzo – è lo spopolamento e lo svuotamento di questi microcosmi destinati a trasformarsi in parchi gioco per le vacanze estive se privati della loro forza principale ossia i giovani.  Le isole minori sono luoghi delicati, in cui la bellezza della natura assicura un’economia vertiginosa, concentrata in un solo trimestre all’anno, che stravolge la vita degli isolani lasciando poi per i restanti nove mesi il vuoto e il deserto, con pochissime infrastrutture e una vita che risulta difficile anche per i servizi di base, come il diritto allo studio e alla salute. Fuoristagione mette al centro del suo radar proprio questi trimestri: e il futuro di queste isole, immaginandolo con nuovi paradigmi non legati al turismo”.

Cinque i criteri che guideranno Fondazione Sanlorenzo e Kilowatt nella selezione: l’impatto sociale previsto nel migliorare la vita delle persone coinvolte e della comunità; la sostenibilità a lungo termine del singolo progetto, che dovrà dimostrare la capacità di diventare autosufficiente dopo il sostegno iniziale; l’innovazione, con nuove idee o approcci per affrontare le sfide locali; la capacità di coinvolgere le comunità locali rafforzando il senso di comunità e la promozione della cittadinanza attiva e, infine, l’attitudine alla creazione di reti sul territorio, dimostrando una propensione a coinvolgere altri attori locali per favorire sinergie e costruire collaborazioni durature.

Tags: bandofondazione sanlorenzofuoristagioneisolepugliasicilia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Investire in cripto: benefici e rischi
Criptovalute

Ant International punta sulle stablecoin per migliorare i pagamenti globali

9 Luglio 2025

Kelvin Li, responsabile della tecnologia di Ant International, nel corso di una conferenza a Singapore, ha spiegato che il loro...

Leggi ancoraDetails
Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

Linda Yaccarino lascia la guida di X: fine di un’era per l’ex Twitter

9 Luglio 2025
Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

9 Luglio 2025
Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

Macron: “Cruciale l’asse Londra-Parigi sull’IA”

9 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.