• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: progetto strategico per il settore

8 Maggio 2025
in News
A A
0
Treezor: i 3 settori con il più alto potenziale Fintech in Italia

Generative AI Logistics and Merchandising Website Landing Page. Warehouse Workers Loading, Stacking Goods with Electric Hand Lifters and Forklift Truck. Weigh Cargo Web Page Banner. Cartoon Flat Vector Illustration

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Per la prima volta in Italia prende il via un censimento dettagliato del settore della subfornitura elettronica, un’iniziativa pionieristica che mira a fornire un quadro chiaro e approfondito di un comparto industriale strategico. Il progetto, realizzato dal Centro di Ricerca Interdipartimentale di Statistica Robusta (Ro.S.A.) dell’Università di Parma, organizzato da Gruppo RTS e Sistema Impresa Parma, patrocinato da Assodel (Associazione Distretti Elettronica Italia), con la media partnership della rivista Elettronica AV, si pone l’obiettivo di raccogliere dati concreti sulla dimensione e la struttura del mercato, coinvolgendo circa 200 aziende di un comparto che conta oltre 30mila lavoratori.

Un settore in crescita che merita attenzione

L’elettronica in conto terzi rappresenta un tassello fondamentale della filiera produttiva industriale, con un impatto diretto su settori chiave come l’automotive, il medicale, il transportation e l’industria manifatturiera in generale. Assemblaggio di schede e circuiti stampati, dispositivi e sistemi elettronici, ma anche sviluppo, test e servizi di logistica e procurement: il mondo della subfornitura elettronica non è più solo quello della produzione in conto terzi in senso stretto, ma è un universo in cui operano realtà di diverse dimensioni, in alcuni casi capaci di muovere investimenti miliardari su scala nazionale e di dettare le tendenze tecnologiche del settore. Un contesto industriale composto da centinaia di aziende presenti su tutto il territorio nazionale e da migliaia di lavoratori.

A livello mondiale si parla di ingenti investimenti, fabbriche di dimensioni colossali e tecnologie all’avanguardia: è il mondo dei grandi produttori di elettronica in conto terzi, gruppi di livello internazionale, che lavorano per i marchi più noti dell’elettronica dando concretezza alle invenzioni e rivoluzioni tecnologiche. Dati elaborati da Fortune Business Insights indicano che la domanda di servizi di produzione elettronica in conto terzi è destinata a crescere in modo significativo nei prossimi anni. Nel 2022 il settore, a livello globale, valeva 504 miliardi di dollari, nel 2023 circa 539 miliardi, nel 2024 oltre 573 miliardi. Le previsioni stimano un valore di 607 miliardi per il 2025, fino a raggiungere nel 2032 ben 1.017 miliardi di dollari, con tasso medio di crescita del 7,4%.

I protagonisti della subfornitura elettronica

L’indagine si concentrerà su tre principali categorie di aziende che operano nel settore della subfornitura elettronica e che hanno attività localizzate sul territorio italiano:

  • CEM (Contract Electronics Manufacturer): produttori che realizzano dispositivi elettronici per conto di OEM (Original Equipment Manufacturer) in diversi settori industriali
  • EMS (Electronics Manufacturing Services): aziende che, oltre alla produzione, offrono servizi a valore aggiunto come progettazione, logistica e assistenza post-vendita
  • ODM (Original Design Manufacturer): realtà che sviluppano e producono dispositivi con proprietà intellettuale propria, spesso specializzate in segmenti di mercato specifici

Il censimento verrà condotto attraverso un questionario strutturato in dieci aree tematiche, analizzando aspetti come dimensioni aziendali, strategie di approvvigionamento, gestione delle risorse umane e tendenze di mercato. L’indagine sarà realizzata tramite un modello dedicato sulla piattaforma europea EUsurvey (https://ec.europa.eu/eusurvey/?language=it) progettata da DG DIGIT e finanziata dai programmi ISA ed Europa Digitale.

Un network di eccellenze per un progetto unico

Il censimento della subfornitura elettronica sarà realizzato grazie alla collaborazione di partner di alto livello, tra cui:

  • Centro Ro.S.A. Università di Parma – Esperti in analisi statistica e big data, che effettueranno la raccolta e l’analisi dei dati
  • Gruppo RTS – Network di società specializzate nello sviluppo aziendale e nella formazione
  • Sistema Impresa Parma – Confederazione di imprese e professionisti
  • Assodel – Associazione Distretti Elettronica Italia, riferimento per il settore con il proprio Gruppo EMS
  • Elettronica AV – Rivista dedicata al mercato dell’elettronica in Italia, che curerà la comunicazione del progetto

Tra i partner membri del Comitato Tecnico di Indirizzo scelti dall’organizzazione, figurano aziende di rilievo nazionale e internazionale, come Alba PCB, Arrow, Darton, Digimax, FAE Technology, Proxima e TTI, oltre ad altre rappresentative delle principali categorie merceologiche della filiera elettronica.

La roadmap del censimento

Il progetto seguirà un preciso cronoprogramma:

  • Maggio 2025 – Lancio del modello di censimento sulla piattaforma europea EUsurvey
  • 21 maggio 2025 – Presentazione ufficiale del progetto alla fiera “Focus on PCB” di Vicenza
  • 29 maggio 2025 – Promozione e avvio della raccolta dati durante l’evento “Arrow Electronics World” a Parma
  • 30 maggio – 30 settembre 2025 – Raccolta dei dati presso un panel di aziende rappresentative di almeno l’80% del mercato italiano
  • 24 novembre 2025 – Presentazione dei risultati in occasione della seconda edizione dell’Industrial Electronic Summit di Milano
  • Dicembre 2025 – gennaio 2026 – Pubblicazione e diffusione dell’analisi finale

Un’opportunità strategica per il futuro

I dati raccolti dal censimento, che verranno presentati in occasione della seconda edizione dell’Industrial Electronic Summit, che si terrà lunedì 24 novembre a Milano (Grand Hotel Villa Torretta, Sesto San Giovanni), offriranno una visione chiara del mercato italiano della subfornitura elettronica, fornendo strumenti essenziali per investimenti, strategie di sviluppo e decisioni istituzionali. Un progetto che segna un passo fondamentale verso la valorizzazione di un comparto industriale cruciale per l’innovazione tecnologica del Sistema Paese.

Tags: censimentoitaliaprogettisettoristrategicitàsubforniturasubfornitura elettronica
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 
News

Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

8 Maggio 2025

Carehub, società controllata da Silver Economy Fund gestito da Quadrivio Group, e guidata  dai co-founder Gianluca Santoro, Alessandro Bartucci e Valentina Rossi,...

Leggi ancora
Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

8 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

8 Maggio 2025
Amazon finanzia le scuole italiane con un click

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.