Google ha avviato un progetto pilota che integra annunci pubblicitari all’interno delle conversazioni con chatbot basati su intelligenza artificiale, come iAsk e Liner. Questa mossa segna un’espansione della rete AdSense di Google, mirando a monetizzare le interazioni degli utenti con l’IA .
Nel contesto della ricerca, Google ha iniziato a testare l’inserimento di annunci all’interno delle risposte generate dall’intelligenza artificiale, come parte dell’esperienza di ricerca generativa (SGE). Ad esempio, se un utente cerca “attività all’aperto a Maui” e successivamente chiede “attività per bambini” o “surf”, potrebbe visualizzare un annuncio sponsorizzato per lezioni di surf per bambini nella stessa conversazione, così come si legge su pymnts.com.
Questa strategia ha suscitato preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti di marketing, poiché l’integrazione di annunci nelle conversazioni potrebbe influenzare l’esperienza dell’utente e sollevare interrogativi sull’etica della pubblicità nell’IA .
Inoltre, l’adozione di questa pratica potrebbe avere implicazioni legali e normative, poiché le autorità antitrust stanno monitorando attentamente le pratiche pubblicitarie di Google, soprattutto in un contesto in cui la società sta affrontando cause per presunte pratiche anticoncorrenziali, come riporta The Economic Times.