L’App IO continua a migliorare, diventando uno strumento sempre più utile per i cittadini italiani. Oggi, non solo puoi portare la tua patente in formato digitale sullo smartphone, ma anche controllare facilmente il saldo dei punti patente in modo veloce e comodo. Per accedere a queste nuove funzionalità, è sufficiente entrare nell’app con SPID. Vediamo insieme come sfruttare al meglio tutte le opzioni disponibili, così come si legge su fiscal-focus.it.
L’App IO è un progetto open source ideato per dare ai cittadini italiani un punto di accesso unico ai servizi pubblici digitali. È una delle principali iniziative del Governo italiano per favorire la cittadinanza digitale, semplificando l’interazione con la Pubblica Amministrazione. L’obiettivo dell’app è mettere il cittadino al centro, offrendo un’interfaccia facile da usare che consenta di usufruire dei servizi pubblici direttamente dal proprio smartphone. Così, l’accesso ai servizi diventa immediato, migliorando l’esperienza di interazione con la pubblica amministrazione.
Con l’App IO, ora è possibile aggiungere al Portafoglio digitale una serie di documenti importanti come la patente di guida, la tessera sanitaria, la tessera europea di assicurazione malattia e la carta europea della disabilità. Questo consente di avere sempre con sé i tuoi documenti essenziali, rendendo più semplici le interazioni quotidiane con i servizi pubblici e privati. Ma quali sono i vantaggi dell’App IO?
L’App IO permette ai cittadini di ricevere messaggi personalizzati dalla Pubblica Amministrazione, gestire i propri contatti e rimanere sempre aggiornati su scadenze e notifiche. Con un solo clic, puoi aggiungere promemoria nel tuo calendario personale e ricevere avvisi di pagamento per tributi e servizi, con la possibilità di pagare in modo sicuro tramite il sistema pagoPA.
Inoltre, è possibile conservare digitalmente documenti, ricevute e certificati sul tuo smartphone, facilitando la condivisione con gli uffici pubblici. Grazie alla funzione del domicilio digitale, puoi anche ricevere raccomandate legali e semplificare la richiesta di bonus e sconti legati alle iniziative pubbliche.
Con l’ultimo aggiornamento, l’App IO offre nuove funzioni per gestire la tua patente e altre pratiche legate al veicolo. Ecco le principali novità:
- Le mie patenti: puoi controllare il saldo dei punti della patente e verificare eventuali multe
- I miei pagamenti: puoi vedere lo stato dei pagamenti relativi al bollo auto, al rinnovo o al duplicato della patente
- I miei veicoli: puoi consultare tutte le informazioni relative ai tuoi veicoli, come targa, revisione e assicurazione RCA
- Le mie pratiche: puoi seguire in tempo reale le pratiche come immatricolazioni e richieste alla Motorizzazione
Tutto questo senza dover accedere al Portale dell’Automobilista. Anche se non hai la patente digitale, puoi comunque usare tutte queste funzionalità e ricevere notifiche per restare sempre aggiornato su scadenze e novità.