• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    La Grecia aderisce a EuroPA tramite IRIS Payments

    IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect

    Presentazione di Coinbase Business: la piattaforma finanziaria completa per le aziende moderne

    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    MoneyGram stringe una partnership con tiqmo, uno dei portafogli digitali in più rapida crescita dell’Arabia Saudita

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

    Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

    Warner Bros. Discovery si fa in due: Streamgin&Studios e Global Networks

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Microsoft: aumento dei prezzi delle console Xbox e dei giochi. Ecco le nuove tariffe

2 Maggio 2025
in Consumatori
A A
0
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Microsoft ha annunciato, nelle ultime ore, che aumenterà i prezzi delle console Xbox in tutto il mondo, citando come motivo le “condizioni di mercato”. Questa mossa arriva pochi giorni dopo che Sony ha fatto un annuncio simile riguardo alla PlayStation 5.

Inoltre, la compagnia ha previsto un aumento dei prezzi anche per alcuni dei nuovi giochi sviluppati dai suoi studi interni.

Negli Stati Uniti, il costo della Xbox Series S, il modello base, passerà da 299,99 dollari a 379,99 dollari, con un incremento del 27%. Il modello top di gamma, la Series X Galaxy Black, vedrà il prezzo salire da 599,99 dollari a 729,99 dollari, un aumento del 22%. Per quanto riguarda i giochi creati da Microsoft, il prezzo salirà a 79,99 dollari, con un incremento del 14% rispetto al costo attuale di 69,99 dollari, come riporta The Guardian.

In Europa, la Xbox Series S passerà da 299,99 euro a 349,99 euro, un aumento del 17%. In Australia, invece, la Series S partirà da 549 $, mentre la Series X costerà 849 dollari.

Microsoft ha spiegato che, sebbene questi cambiamenti possano risultare difficili per alcuni, sono stati determinati da un’analisi approfondita delle condizioni di mercato e dei crescenti costi di sviluppo. Anche se non citato esplicitamente, il contesto dei dazi imposti dal governo Trump sembra aver influito sul settore dei videogiochi.

Le console Xbox sono prodotte principalmente in Cina, dove i dazi applicati agli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump hanno avuto un impatto significativo, con alcune tariffe che arrivano fino al 145% su numerosi prodotti.

Secondo le stime, le Series S e X, lanciate nel 2020, hanno venduto circa trenta milioni di unità.

Nel mese di aprile, Sony ha annunciato aumenti di prezzo per alcuni modelli di PlayStation 5 in determinati mercati, inclusa l’Europa, ma ha escluso gli Stati Uniti da questi cambiamenti. Anche le PS5 sono assemblate principalmente in Cina. Nel frattempo, Nintendo ha posticipato i preordini per la sua nuova console Switch 2, il cui debutto è avvenuto poco prima dell’entrata in vigore dei dazi voluti da Trump.

Tags: aumenticonsoleconsumatoridazigiochimicrosoftprezzitariffexbox
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online
Consumatori

Boom di compravendite immobiliari, +11% nel primo trimestre del 2025

10 Giugno 2025

Nel primo trimestre del 2025, il mercato immobiliare residenziale ha registrato un aumento delle compravendite pari all’11% rispetto allo stesso...

Leggi ancora
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Integratori e vitamine, è boom online: oltre 8 milioni di ricerche da inizio anno con una crescita del +71,2% rispetto al 2024

9 Giugno 2025
La verità è che hanno pagato, e subito

Giugno porta bollette più care: il PUN e il prezzo del gas tornano a salire

5 Giugno 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Giugno porta bollette più care: il PUN e il prezzo del gas tornano a salire

3 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.