La domanda totale di servizi cargo è aumentata del 4,4% a marzo rispetto ai livelli dello stesso mese dell’anno precedente (+5,5% per le operazioni internazionali), raggiungendo un picco storico per il mese di marzo. È quanto emerge dalle statistiche pubblicate oggi dalla IATA.
“I volumi di cargo a marzo sono stati solidi. È possibile che ciò sia in parte dovuto a un anticipo della domanda da parte di alcune aziende che hanno cercato di evitare l’annunciata imposizione dei dazi del 2 aprile da parte dell’Amministrazione Trump – ha spiegato il direttore generale della IATA, Willie Walsh – L’incertezza su quanto verrà effettivamente implementato delle proposte del 2 aprile potrebbe pesare sul commercio. Nel frattempo, i costi più bassi del carburante – anch’essi frutto della stessa incertezza – rappresentano un fattore positivo a breve termine per il trasporto aereo cargo. Durante questa pausa temporanea nell’applicazione, speriamo che i leader politici riescano a trasformare le tensioni commerciali in accordi affidabili che possano ristabilire la fiducia nelle catene di approvvigionamento globali“.