Il prossimo 6 maggio verrà presentata ufficialmente AgID Academy, la nuova iniziativa dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) pensata per favorire lo sviluppo delle competenze digitali nella Pubblica Amministrazione e oltre. Si tratta di un progetto formativo strutturato, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale nel Paese.
AgID Academy nasce come uno spazio integrato, sia fisico che online, in cui convergono contenuti, percorsi formativi ed esperienze territoriali e nazionali. L’obiettivo è creare sinergie tra enti pubblici e realtà locali per promuovere l’uso delle tecnologie digitali e stimolare l’innovazione a livello sistemico.
Attraverso questa piattaforma, l’Agenzia intende dare una cornice organica alle sue attività in ambito formativo, contribuendo così a diffondere la cultura digitale e l’alfabetizzazione informatica. AgID Academy valorizzerà il sapere e le esperienze delle amministrazioni locali, ampliando il raggio d’azione delle iniziative esistenti grazie a una visione integrata.
L’offerta formativa sarà articolata in sei principali ambiti:
- Transizione digitale
- Dati e intelligenza artificiale
- Servizi digitali e piattaforme
- Gestione dell’innovazione
- Sicurezza informatica
- Informatica giuridica
I corsi saranno tenuti dai membri della Faculty AgID, composta da dipendenti dell’Agenzia con comprovata esperienza e competenze specifiche. Le lezioni saranno erogate sia in modalità sincrona che asincrona, con possibilità di partecipazione a distanza o in presenza. Il debutto ufficiale dell’Academy si terrà martedì 6 maggio, dalle ore 10 alle 17, con un evento interamente online. Durante la giornata verrà presentato il progetto e si alterneranno interventi di studiosi ed esperti di rilievo nazionale.
Ad aprire i lavori sarà il direttore generale di AgID, Mario Nobile, seguito da un’introduzione a cura di Antonio Tambato, Direttore dell’Innovazione e della Transizione Digitale.
Tra i relatori della giornata figurano:
- Prof. Giuliano Noci – Politecnico di Milano
- Prof. Giambattista Dagnino – Università LUMSA
- Prof.ssa Rita Cucchiara – Università di Modena e Reggio Emilia
- Prof. Giuseppe Italiano – LUISS “Guido Carli”
In chiusura interverranno le prof.sse Cristina Mele e Tiziana Russo Spena dell’Università Federico II di Napoli. La moderazione dell’intera giornata sarà affidata a Paola Liberace, dirigente dell’Area Risorse Umane e Academy di AgID.
L’evento è aperto al pubblico e si potrà accedere previa registrazione online.