• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

Pnrr, 70 milioni per la migrazione al cloud di Province, Città metropolitane e consorzi comunali

23 Aprile 2025
in Trasformazione digitale
A A
0
Butti

Butti

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Governo italiano ha messo a disposizione settanta milioni di euro per aiutare Province, Città metropolitane e Liberi consorzi comunali a rafforzare le loro strutture digitali, ovvero i sistemi informatici con cui gestire dati e servizi per cittadini e imprese. Questi fondi arrivano dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) , e rientrano in una più ampia strategia chiamata Strategia Cloud Italia, che ha l’obiettivo di far passare tutte le pubbliche amministrazioni italiane a sistemi cloud più sicuri e moderni. Ma cos’è il cloud e perché è importante? Il cloud è un sistema che permette di archiviare dati e far funzionare servizi online non su computer locali, ma su server remoti, accessibili via internet. Questo rende tutto più sicuro, aggiornato e facilmente accessibile.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale, che fa parte della Presidenza del Consiglio dei ministri, ha pubblicato un nuovo bando sulla piattaforma online PA Digitale 2026. Questo bando è pensato appositamente per:

  • Province
  • Città metropolitane
  • Liberi consorzi comunali

Questi enti possono scegliere fino a cinque servizi digitali che già usano (per esempio gestione dei trasporti, scuole, strade, e molto altro) e candidarli per essere trasferiti su un cloud certificato, ovvero un sistema cloud riconosciuto come sicuro e affidabile.

Secondo il sottosegretario Alessio Butti, questi enti locali sono fondamentali per la gestione del territorio: si occupano di edilizia scolastica, viabilità, pianificazione urbana e supportano i piccoli comuni. Migliorare i loro sistemi informatici significa:

  • Offrire servizi migliori e più veloci ai cittadini
  • Proteggere meglio i dati sensibili
  • Rendere più moderno e sicuro tutto il funzionamento della Pubblica Amministrazione

Le amministrazioni interessate possono fare domanda online sulla piattaforma PA Digitale 2026 seguendo le istruzioni disponibili. La scadenza per partecipare è il 13 giugno 2025 alle ore 23:59.

L’obiettivo della Strategia Cloud Italia è accompagnare circa il 75% delle Pubbliche Amministrazioni italiane nel passaggio al cloud entro il 2026, rispettando gli impegni del PNRR. Questo processo viene seguito e gestito dal Dipartimento per la trasformazione digitale insieme all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN).

Tags: alessio butticittàcittà metropolitanecloudconsorzi comunaliDigitalemigrazionepiano nazionale di ripresa e resilienzapnrrprovince
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Team fluidi per far crescere le aziende e aiutarle araggiungere il loro massimo potenziale. L’idea diSuperfluid Team contro lo skill mismatch
Trasformazione digitale

Dal 2027 il passaporto digitale dei prodotti sarà obbligatorio: sfide e opportunità

14 Luglio 2025

Dal 2027 entrerà in vigore l’obbligo per le aziende di adottare il Digital Product Passport (DPP), uno strumento digitale che...

Leggi ancoraDetails
Sette aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità: il danno dell’improvvisazione digitale

Sette aziende su 10 comunicano online senza regole e perdono credibilità: il danno dell’improvvisazione digitale

9 Luglio 2025
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Altair e DAC uniscono le forze per digitalizzare l’aerospazio in Italia e Europa

7 Luglio 2025
Google aggiorna app pagamenti, farà aprire conti bancari

Ecobank e Google Cloud: partnership per la trasformazione digitale in Africa

5 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.