SumUp ha condotto uno studio nel Regno Unito sull’opinione dei consumatori in merito ai servizi bancari, evidenziando che il 79% dei londinesi è disposto a rinunciare alle banche tradizionali in favore delle opzioni digitali. I risultati offrono uno sguardo all’evoluzione delle preferenze bancarie nel Regno Unito, concludendo che, nonostante l’aumento e la crescente adozione dei servizi bancari digitali, persiste la necessità di filiali fisiche.
Con la perdita di importanza delle filiali bancarie tradizionali per le operazioni bancarie quotidiane, il 23% dei londinesi è già passato a una banca completamente digitale. Un ulteriore 32% è disposto a passare a banche digitali, affermando di vederne i vantaggi, come maggiore praticità e commissioni più basse. Il 21% rimane ancorato ai servizi bancari tradizionali per problemi di sicurezza e per la familiarità con essi.
Per quanto riguarda le visite fisiche alle filiali, il 23% dei residenti di Londra non si reca in una filiale bancaria da oltre un anno, il 19% lo fa raramente e il 23% ha dichiarato di essersi recato in filiale negli ultimi sei mesi per servizi speciali, come la risoluzione di problemi o la richiesta di consulenza. Nel frattempo, il 28% si è recato in filiale nell’ultimo mese per operazioni di routine come depositi o prelievi, e il 9% di chi utilizza regolarmente gli sportelli bancomat non è mai entrato in una filiale bancaria.
Poiché sempre meno persone si recano presso le filiali bancarie a causa di disagi, il 48% ha notato cambiamenti nelle soluzioni disponibili presso i centri più vicini. Il 33% dei londinesi ritiene che la propria esperienza bancaria sia stata influenzata dalla chiusura delle filiali locali, mentre il 14% ha affermato di aver notato dei cambiamenti, ma che questi non li riguardano personalmente, poiché effettua tutte le operazioni bancarie online.
I cittadini di Londra sembrano adottare il digital banking più rapidamente rispetto a diverse città del nord. Il 50% dei residenti di York, Bradford e Sunderland non prenderebbe in considerazione il passaggio dal banking tradizionale a quello digitale. In tutto il Regno Unito, l’atteggiamento nei confronti del passaggio al digital banking varia in base alle fasce d’età. Oltre un quarto dei cittadini di età compresa tra 18 e 24 anni ha adottato una banca completamente digitale, mentre un altro 29% sta prendendo in considerazione il passaggio, attratto dalla sua praticità, flessibilità e convenienza. Analogamente, il 27% dei cittadini di età compresa tra 25 e 34 anni utilizza già una banca esclusivamente digitale e oltre un terzo sta accogliendo con entusiasmo la transizione.