Nell’ambito della Giornata della lingua inglese, il British Council – l’organizzazione del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative – presenta un pacchetto di risorse per aiutare gli insegnanti italiani a utilizzare l’IA e a migliorare l’apprendimento, sostenendo la loro crescita professionale. Il materiale, accessibile sulla pagina web di TeachingEnglish, offre una guida chiara e graduale per 43 attività innovative, evidenziando sia i vantaggi che queste tecnologie possono portare a studenti ed educatori, sia affrontando le potenziali sfide, come i rischi dei contenuti generati dall’IA e l’interazione degli studenti con gli strumenti di IA.
Solo il 20% dei 1.112 insegnanti intervistati per la ricerca del British Council Artificial intelligence and English language teaching: Preparing for the future (Intelligenza artificiale e insegnamento della lingua inglese: prepararsi al futuro) si sente sufficientemente formato per utilizzare l’IA nell’insegnamento e il 54% si sente non adeguatamente formato. Un significativo 27% è rimasto neutrale, indicando una possibile incertezza sulle proprie esigenze di formazione in materia di IA.
Questo pacchetto di risorse fa parte di una serie di misure progettate in risposta a tali esigenze. Include attività raggruppate in dieci categorie di compiti per gli insegnanti, dalla produzione di materiali all’aiuto nella pianificazione e nella valutazione. Ogni materiale è allineato con il quadro di riferimento del British Council per lo sviluppo professionale continuo degli insegnanti, dimostrando come gli approcci basati sull’IA possano integrarsi in strategie di sviluppo professionale più ampie per questi professionisti.
Oltre alle attività pratiche, la risorsa fornisce spunti essenziali per un utilizzo ponderato e responsabile dell’IA. Una sezione dedicata delinea i principi guida per un uso sicuro ed efficace dell’IA, aiutando gli insegnanti a superare le sfide etiche e pratiche associate all’IA nell’istruzione. Per massimizzare l’impatto di questi strumenti, il pacchetto include preziosi consigli per la creazione di suggerimenti efficaci, assicurando che gli insegnanti possano comunicare efficacemente con gli strumenti di IA e ottenere i risultati desiderati nella loro pratica didattica.
“Questo pacchetto di risorse sottolinea l’importanza di un uso etico e responsabile dell’IA. Gli insegnanti vengono introdotti ai nostri principi guida per l’uso dell’IA e incoraggiati a valutare se una particolare risorsa o strumento è adatto al loro specifico contesto didattico. Ogni attività evidenzia le potenziali sfide che gli insegnanti dovrebbero considerare attentamente prima di decidere se è adatta a loro e ai loro studenti”, afferma Neenaz Ichaporia, EdTech Lead English and School Education del British Council.