I consumatori stanno sempre più preferendo i portafogli digitali come strumento per effettuare pagamenti internazionali, segnalando un cambiamento significativo nei flussi di denaro globali. Questa tendenza è evidenziata nel rapporto “Global Money Movement: How Digital Wallets Are Transforming Cross-Border Payments”, pubblicato a gennaio 2025, frutto della collaborazione tra PYMNTS Intelligence e TerraPay. Il documento mette in luce la crescente domanda di velocità, convenienza e sicurezza nelle transazioni finanziarie globali.
La ricerca, basata su un sondaggio che ha coinvolto oltre 2.600 consumatori e circa quattrocento piccole imprese in Arabia Saudita, Singapore, Regno Unito e Stati Uniti, mostra una chiara preferenza per i portafogli digitali rispetto ai metodi tradizionali, come i bonifici bancari o i servizi di trasferimento di denaro per i pagamenti transfrontalieri. Tale scelta è motivata da vantaggi percepiti come una maggiore rapidità nelle transazioni e una crescente fiducia nei portafogli digitali, così come si legge su pymnts.com.
I dati del rapporto suggeriscono che i portafogli digitali non sono più solo una scelta marginale, ma stanno diventando la preferenza principale per molti consumatori che effettuano transazioni internazionali. In particolare, il 42% dei consumatori intervistati ha dichiarato di preferire già oggi l’uso dei portafogli digitali per inviare e ricevere pagamenti transfrontalieri, superando altri metodi di pagamento. Inoltre, quasi la metà di coloro che non li utilizzano ancora per le transazioni internazionali prevede di farlo in futuro, specialmente per i pagamenti tra privati (P2P), segnalando un ulteriore aumento dell’adozione di questi strumenti.
Il fenomeno è particolarmente evidente negli Stati Uniti, dove il 44% dei consumatori ha dichiarato di preferire i portafogli digitali per i pagamenti internazionali. Un altro dato interessante riguarda la coordinazione tra mittente e destinatario: ben 64% di coloro che usano i portafogli digitali per pagamenti internazionali si assicurano che anche il destinatario utilizzi lo stesso portafoglio, dimostrando come l’adozione di questi strumenti sia rafforzata dagli effetti di rete.
I risultati principali del rapporto evidenziano come i portafogli digitali siano diventati la scelta preferita dai consumatori per i pagamenti transfrontalieri, quando sono disponibili. Il 42% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare questo metodo rispetto ad altri, come i bonifici bancari tradizionali (14,8%) o i servizi di trasferimento di denaro (16,8%). Negli Stati Uniti, coloro che scelgono i portafogli digitali sono 92% più propensi a citarne la velocità come motivo principale rispetto ai conti bancari, mettendo in evidenza l’importanza della rapidità nelle transazioni internazionali.
Inoltre, la fiducia gioca un ruolo fondamentale nella scelta del portafoglio digitale. La maggior parte degli utenti (64%) si coordina con il destinatario per utilizzare lo stesso portafoglio digitale, confermando l’importanza dell’interoperabilità tra diverse piattaforme.