I passi fondamentali per progettare e ottimizzare un’infrastruttura dati
La trasformazione digitale è un fenomeno avvolgente e trasversale che coinvolge ormai tutti gli aspetti del vivere civile, da quelli strettamente personali a quelli pubblici. In questo contesto, la Pubblica Amministrazione – pur spesso – resistente a certi cambiamenti non può però considerarsi del tutto impermeabile e sta progressivamente venendo coinvolta a sua volta dal fenomeno della digitalizzazione. La PA inoltre svolge un ruolo a “ombrello” nei confronti di imprese e cittadini, e dalle sue strategie dipende di conseguenza il loro benessere. Tali strategie passano necessariamente attraverso (e sarà sempre più così) un utilizzo più efficace dei dati. La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione non può prescindere da una gestione strutturata ed efficace dei dati. Un approccio strategico permette non solo di ottimizzare l’efficienza interna, ma anche di offrire servizi più innovativi e mirati ai cittadini.
In questo workshop online, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Italian Digital HUB, dal Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento e da The Information Lab Italia, non si parlerà solo dell’importanza dei dati, ma sarà mostrato passo dopo passo la come costruire un’architettura dati completa. Vedremo insieme come analizzare i bisogni, organizzare i dati disponibili e strutturare una Data Analytics Platform 360°, fino a raggiungere un livello avanzato con un caso complesso.
Il workshop si svolgerà giovedì 9 aprile 2025, ore 15:00-16:30 sulla piattaforma Google Meet
Per accrediti: info@arenadigitale.it e centrostudi@apsp.it
L’evento sarà un’occasione per comprendere le fasi fondamentali della costruzione di un’architettura dati efficace, con un focus sull’applicabilità pratica nelle amministrazioni pubbliche.
Agenda:
- Ingestion e transformation: strategie per l’integrazione e la preparazione dei dati provenienti da diverse fonti
- Data lake e architetture scalabili: come strutturare un sistema di archiviazione efficiente e sicuro
- Data visualization: strumenti e metodologie per trasformare i dati in insight utili per il decision-making
- AI & Advanced Analytics: il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle analisi avanzate nell’ottimizzazione dei processi e dei servizi pubblici
Introduzione:
Maurizio Pimpinella: Presidente Fondazione Italian Digital Hub
Relatori:
Giuseppe Zito Affinito, Business Consulting @TheInformationLab
Fabio Filippini, Head of Consulting Services & Solutions @TheInformationLab