• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Visa e i team di Formula Uno di Red Bull annunciano una partnership globale

    xAI e Palantir: insieme per promuovere l’uso dell’IA nei servizi finanziari

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    Il Bhutan lancia un sistema nazionale di pagamenti in criptovaluta per il settore turistico in collaborazione con Binance

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Clearwater assiste Archiva, portfolio company di Progressio SGR, nell’acquisizione della maggioranza di Mitric

    Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

    La Repubblica del Kirghizistan firma un protocollo d’intesa con Binance sullo sviluppo delle criptovalute

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia

    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    Bybit lancia lo Spread Trading

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

BEI e Orano: accordo di prestito da 400 milioni di euro per progetto di ampliamento dell’impianto Georges Besse 2

10 Marzo 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

Growing a small tree with money, including money that grows on the ground in a lush environment, ideas for investment success and financial growth.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Banca europea per gli investimenti e Orano annunciano la firma di un accordo di prestito da 400 milioni di euro per finanziare parzialmente gli investimenti nel progetto di ampliamento dell’impianto di arricchimento dell’uranio Georges Besse 2, situato a Tricastin (Drôme/Vaucluse).

Questo finanziamento rientra nella strategia europea volta a ridurre la dipendenza dell’Unione europea dai combustibili fossili importati e ad accelerare la transizione verso fonti energetiche a basse emissioni di carbonio. Contribuisce a rafforzare la sovranità energetica e l’autonomia strategica dell’Europa, nonché a migliorare la sicurezza dei suoi approvvigionamenti.

Le competenze acquisite da Orano nell’arricchimento dell’uranio destinato alla produzione di energia a basse emissioni di carbonio sono messe pienamente al servizio di questa sovranità. L’ampliamento dell’impianto di Tricastin risponde alla richiesta dei clienti di energia elettrica del gruppo Orano di garantire la sicurezza della fornitura, grazie alla produzione iniziale prevista per il 2028 e alla piena messa in servizio nel 2030.

Il progetto prevede un aumento del 30% della capacità produttiva di arricchimento dell’uranio, ovvero 2,5 milioni di SWU1 in più al fine di rafforzare le capacità complessive di arricchimento in Europa. È composto da quattro moduli complementari ai quattordici moduli esistenti, dotati della stessa tecnologia riconosciuta e comprovata, che offrono le migliori garanzie in termini di sicurezza, competitività e risparmio energetico, con un impatto ambientale ridotto.

Grazie a questo prestito della BEI, che sostiene un investimento complessivo di quasi 1,7 miliardi di euro, Orano finanzia installazioni che utilizzano tecnologie europee e principalmente aziende francesi. La posa della prima pietra ha avuto luogo nell’ottobre dello scorso anno.

Questo progetto è stato notificato ai sensi dell’articolo 41 del trattato Euratom il 7 settembre 2023. Il parere positivo della Commissione europea è stato espresso il 9 ottobre 2024, evidenziando la conformità di questo progetto con il trattato Euratom e il contributo di questo progetto alla sicurezza dell’approvvigionamento europeo.

La BEI adotta un approccio tecnologicamente neutrale, in linea con l’obiettivo di decarbonizzazione dell’Unione europea e con gli obiettivi di garantire la competitività e la sicurezza dell’approvvigionamento energetico in modo ecologicamente sostenibile, efficiente, sicuro, socialmente accettabile ed economicamente conveniente.

Nell’ambito del programma REPowerEU della Commissione europea, il Gruppo BEI sostiene attivamente progetti volti a favorire la transizione energetica e a rafforzare l’autonomia europea in questo settore chiave per la sua sicurezza e competitività. Nel 2024 ha concesso finanziamenti record per 31 miliardi di euro per la sicurezza energetica europea, che hanno permesso di mobilitare complessivamente oltre cento miliardi di euro in investimenti in energie rinnovabili, reti e interconnessioni, efficienza energetica e stoccaggio di energia.

“Questo importante finanziamento della BEI contribuisce all’indipendenza energetica dell’Europa – spiega Ambroise Fayolle, vicepresidente della BEI – L’energia decarbonizzata è essenziale per consentire all’Unione europea di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di neutralità climatica che si è prefissata“.

Nicolas Maes, ceo di Orano, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di questa cooperazione che rappresenta un ulteriore riconoscimento del valore strategico del nostro piano di investimenti a favore del clima e per la produzione di energia sostenibile e decarbonizzata. Il finanziamento concesso dalla BEI per l’ampliamento della capacità del nostro impianto di arricchimento Georges Besse 2 risponde perfettamente a questo obiettivo, poiché questo progetto porterà a 120 milioni il numero di abitazioni alimentate da energia a basse emissioni di carbonio. Infine, nell’attuale contesto geopolitico, il sostegno alle nostre attività da parte della BEI contribuirà a rafforzare la sicurezza dell’approvvigionamento dell’Unione europea“.

Tags: accordoampliamentobanca europea per gli investimentiBEIgeorges besse 2impiantoinvestimentioranoprestitoprogetto
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La vera quarantena cinese trascorsa in compagnia di un robot
innovazione tecnologica

Concorrenza tra Amazon e Walmart: il futuro del retail tra Robotica e IA

9 Maggio 2025

Nel panorama commerciale globale, la competizione tra due giganti come Amazon e Walmart è uno dei confronti più stimolanti. A...

Leggi ancora
Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

Customer Data Platform Day 2025: Italia accelera sull’innovazione con il cliente sempre più al centro

9 Maggio 2025
Approvato il Recovery Plan: 222 mld per il rilancio digitale dell’Italia

Teha-Ambrosetti: Italia 30esima per innovazione, pesa spesa per ricerca

9 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung offre una nuova funzionalità di trasferimento tramite tocco nel suo Samsung Wallet

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.