“Non si arresta la corsa dei prezzi all’ingrosso di energia elettrica e gas con un impatto sulle imprese del terziario sempre più pesante. Per queste imprese la bolletta elettrica di gennaio registra una crescita media del 24% rispetto a gennaio 2024 e del 56,5% rispetto al 2019. Aumenti anche per il gas con un +27% rispetto all’anno scorso e +90,4% rispetto al 2019″. Questo è quanto rilevato da Confcommercio-Imprese per l’Italia.
I settori più penalizzati sono gli alberghi di medie dimensioni con 10.651 euro di spesa media mensile, i negozi di grandi dimensioni (6.854 euro), gli hotel di piccole dimensioni (6.132 euro), i negozi alimentari (2.653 euro), i ristoranti (2.468 euro), i bar (1.159 euro), i negozi non alimentari (982 euro). I dati risultano ancora più penalizzanti per la competitività delle imprese in confronto con gli altri paesi europei“.