Brainiest AI, una piattaforma di marketing online completa, basata sull’intelligenza artificiale, per le aziende che prendono sul serio il marketing, annuncia il lancio di un’interfaccia utente raffinata e tre nuovi applet. Gli aggiornamenti, disponibili ora su brainiest.ai, mirano a creare un’esperienza visivamente più accattivante e accessibile su diversi dispositivi, nonché a migliorare l’usabilità, la produttività e la funzionalità.
“Questi miglioramenti offrono un’esperienza più intuitiva – ha affermato Josh Ettesvold di Cactus Network – L’interfaccia dell’applet è molto più facile da leggere e il formato a schede mi aiuta a tenere traccia delle modifiche“.
L’interfaccia aggiornata offre uno spazio di lavoro visivamente più pulito e accessibile, assicurando che le informazioni chiave siano facilmente identificabili su schermi di diverse dimensioni. Questo miglioramento riflette l’impegno di Brainiest AI nel fornire una piattaforma fluida ed efficiente sia per gli abbonati attuali che per quelli futuri.
Le applet appena introdotte, parte della suite Content Creation, includono Preserve Image Structure, SEO Analysis e Summarize Text:
- Mantieni la struttura dell’immagine: questa applet consente agli utenti di generare nuove immagini mantenendo la disposizione degli oggetti di un’immagine caricata, semplificando il processo creativo per i creatori di contenuti
- Analisi SEO: esegue una valutazione SEO approfondita per ottimizzare i siti web, migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e aumentare il traffico organico
- Riepilogo testo: offre varie opzioni di riepilogo, tra cui astratto, estrattivo e basato sui sentimenti, per aiutare le aziende a elaborare in modo efficiente grandi volumi di testo
“In Brainiest, ci impegniamo a rendere la tecnologia di marketing avanzata più intuitiva e accessibile – ha affermato Alan Steinberg, ceo di Brainiest AI – Con la nostra interfaccia utente migliorata e i nuovi applet, stiamo consentendo alle aziende di semplificare la creazione di contenuti, ottimizzare la SEO e preservare l’integrità creativa, aiutandole a ottenere di più con l’efficienza guidata dall’intelligenza artificiale“.