La digitalizzazione, inclusi DLT, cripto attività e Intelligenza artificiale stanno erodendo i confini del sistema finanziario tradizionale. Per riflettere sulle opportunità e le sfide che ne derivano, nel suo intervento al Congresso Annuale ASSIOM FOREX, la VDG Bankitalia Chiara Scotti ha esplorato tre possibili scenari evolutivi, in un viaggio ipotetico nel futuro del sistema finanziario:
- Itinerario A: Intermediari Moderni e Digitalizzati. Gli intermediari tradizionali guidano l’adozione dell’innovazione tecnologica
- Itinerario B: Intermediari di Servizio (Banking-as-a-Service). Sono le BigTech a fornire soluzioni avanzate, aumentando la dipendenza tecnologica del sistema finanziario
- Itinerario C: Sistema Finanziario Decentralizzato. La DeFi diventa il principale metodo di utilizzo dei servizi finanziari
‘’Questi scenari non sono previsioni di ciò che accadrà, ma semplici narrazioni da utilizzare come metodo esplorativo per anticipare e prepararsi a sfide e opportunità future. L’obiettivo è anticipare azioni di presidio e sviluppare strategie resilienti e flessibili, ma al tempo stesso semplici e stabili, affinché una banca centrale, nel ruolo di regolatore e supervisore, possa conciliare la solidità finanziaria con l’innovazione e l’efficienza’’, ha spiegato Scotti.
Secondo la VDG Bankitalia, per garantire che le nuove tecnologie siano sviluppate secondo logiche sostenibili, modelli di business economicamente validi e aderendo a princìpi etici di responsabilità sociale è essenziale definire standard condivisi, promuovere la ricerca, sviluppare competenze specializzate favorendo la stretta collaborazione tra settore pubblico e privato.