VoiceCare AI, una società di intelligence generale per l’amministrazione sanitaria (HAGI), ha annunciato piani per automatizzare le conversazioni di back-office e potenziare la forza lavoro tramite l’applicazione dell’intelligenza artificiale generativa. La piattaforma di architettura agentica della società è stata creata per ottimizzare e semplificare gli oneri amministrativi e migliorare radicalmente l’efficienza operativa. Con 3,85 milioni di dollari di finanziamenti guidati da Caduceus Capital Partners e la partecipazione di Bread and Butter Ventures, VoiceCare AI cerca di migliorare l’accesso, l’aderenza e i risultati per i pazienti e la forza lavoro sanitaria, riportando l’attenzione sul coinvolgimento dei pazienti.
Ogni anno, nel sistema sanitario si verificano innumerevoli chiamate con lunghi tempi di attesa, trasferendo e copiando dati, verificando stati e follow-up o avviando un processo. Secondo McKinsey & Company, l’amministrazione sanitaria negli Stati Uniti rappresenta attualmente un trilione di dollari dei quattro trilioni e mezzo di spesa sanitaria totale e oltre il 90% delle chiamate correlate all’assistenza sanitaria viene ancora gestito manualmente tra esseri umani. VoiceCare AI sta cercando di affrontare questa sfida di petto con “Joy”, il suo agente AI vocale simile a quello umano, progettato per supportare conversazioni lunghe, complesse e altamente sfumate e tempi di attesa prolungati.
“Immaginate un mondo in cui il tempo dedicato a telefonate e fax manuali viene sostituito da interazioni significative con i pazienti. Con l’intelligenza artificiale generativa, vogliamo rendere tutto questo realtà – ha affermato Parag Jhavari, fondatore e ceo di VoiceCare AI – Automatizzando le conversazioni in un modo che sembri autenticamente umano, cerchiamo di restituire tempo ai professionisti sanitari in modo che possano concentrarsi sull’assistenza sanitaria di alto livello, guidando efficienze radicali con ogni conversazione. Ecco perché abbiamo creato “Joy”, il nostro agente di intelligenza artificiale vocale. Vogliamo dare ai professionisti sanitari più tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero: prendersi cura dei pazienti“.
VoiceCare AI ha inoltre annunciato un progetto pilota con la Mayo Clinic per impiegare la sua automazione vocale intelligente in casi d’uso quali la pre-autorizzazione del paziente e la conferma dei benefici in tre aree distinte: il Dipartimento di Neurologia, il Dipartimento di Pediatria e le Operazioni di supporto medico e amministrativo.
Il finanziamento sosterrà l’espansione del team, il potenziamento degli sforzi di vendita e marketing e il continuo investimento nel miglioramento dell’accuratezza, della sicurezza e della conformità della piattaforma.
“In Caduceus Capital Partners, siamo appassionati di tecnologie di finanziamento che migliorano l’efficienza e riducono i costi amministrativi. VoiceCare AI ha il potenziale per fornire una soluzione molto necessaria ai provider e siamo orgogliosi di supportare questo team nella crescita del business“, ha affermato Dave Vreeland, senior managing partner presso Caduceus Capital Partners.
“La tecnologia di VoiceCare ha il potenziale per dare potere ai team di personale clinico e sanitario di concentrarsi sull’assistenza ai pazienti e alleviare gli oneri amministrativi – ha affermato Mary Grove , Managing Partner presso Bread and Butter Ventures – Stanno tentando di risolvere i punti critici che abbiamo tutti sperimentato come pazienti e di generare valore per pazienti, fornitori e pagatori. Siamo entusiasti di sostenere la grande visione di Parag di abilitare la tecnologia al livello amministrativo dell’assistenza sanitaria“.