Secondo l’ultimo Consumer Insight Report di AliExpress, nel 2025 il 40% degli italiani trascorrerà il giorno San Valentino con il proprio partner, confermando il romanticismo come protagonista della festa. Tuttavia, una fetta considerevole della popolazione, il 22%, dichiara di non celebrare affatto questa ricorrenza, segno di un rapporto sempre più personale con il giorno degli innamorati.
Regali e aspettative: l’arte del dono a San Valentino
Quando si parla di regali, il 19% degli italiani dichiara di acquistare doni per il proprio partner, mentre il 15% ammette di aspettarsi un regalo. Interessante notare come l’11% preferisca coccolarsi con un regalo personale, a testimonianza di un trend crescente verso l’autogratificazione.
Generazioni a confronto: le sorprendenti differenze nel festeggiare l’amore
L’analisi delle abitudini generazionali rivela interessanti tendenze legate a questa ricorrenza. I giovani tra i 18 e i 24 anni vivono San Valentino come un’occasione di sperimentazione: il 34% lo festeggia con il partner – una percentuale inferiore rispetto alle generazioni più adulte – mentre il 17% preferisce celebrarlo con gli amici, rimarcando una concezione più fluida e meno convenzionale delle relazioni.
Tra i 25 e i 34 anni, San Valentino è considerato un appuntamento imperdibile: il 16% di questa fascia d’età lo celebra con entusiasmo, mostrando anche una forte propensione a concedersi un regalo personale, a testimonianza di un crescente focus sul benessere individuale.
Romanticismo e generosità sembrano essere centrali negli over 35: Il 22% dei 35-44enni dichiara di acquistare un regalo per il partner, mentre il 43% degli over 55 trascorrerà la giornata in dolce compagnia, confermando come l’amore, pur cambiando nel tempo, resti sempre un valore centrale nelle relazioni.
Le regioni più romantiche d’Italia: la classifica di AliExpress
Dall’analisi delle abitudini di San Valentino nelle diverse regioni italiane, emergono interessanti differenze che permettono di identificare le aree maggiormente coinvolte nella celebrazione di questa ricorrenza. In tal senso, AliExpress ha stilato una vera e propria classifica delle regioni più romantiche, basata sulla percentuale di persone che celebrano attivamente San Valentino con il proprio partner. Ecco le prime cinque:
- Emilia-Romagna (48%)
- Veneto (45%)
- Puglia (43%)
- Lombardia (42%)
- Sicilia (41%)
In compenso, Toscana e Piemonte si distinguono come le regioni con la più alta percentuale di persone che non festeggiano affatto San Valentino, rispettivamente con il 30% e il 27% degli intervistati che dichiarano di non considerare questa festa.
Anche gli amici a quattro zampe sono protagonisti
Non mancano coloro che scelgono di festeggiare San Valentino con i propri animali domestici: il 7% degli italiani dichiara di farlo, e il 6% acquista regali dedicati ai propri amici pelosi. Un dato che sottolinea quanto il legame affettivo con i propri pet sia sempre più forte e significativo.
San Valentino 2025 si conferma quindi una festa dalle mille sfaccettature, capace di adattarsi alle diverse sensibilità e abitudini degli italiani, tra tradizione e nuove tendenze.