Secondo un recente sondaggio, condotto dalla società di pagamenti digitali Visa, la maggior parte dei bulgari che pianificano una vacanza invernale preferisce pagare digitalmente. Lo studio, basato su interviste rivolte a 1.028 persone di età compresa tra 18 e 60 anni, ha rivelato che circa due terzi dei bulgari desiderano trascorrere le proprie vacanze invernali in montagna: il 63% opta per l’utilizzo di metodi di pagamento digitali, come carte, smartphone o smartwatch.
I risultati di Visa, come riporta novinite.com, mostrano che la mancanza di opzioni di pagamento digitale nelle stazioni sciistiche potrebbe portare a una perdita di clienti. Circa il 15% degli intervistati, infatti, ha affermato che non tornerebbe in un resort senza opzioni di pagamento digitale, mentre il 14% ridurrebbe la spesa e l’11% potrebbe scegliere un resort concorrente. Oltre il 60% dei bulgari preferisce lasciare il portafoglio e affidarsi esclusivamente a telefoni cellulari o smartwatch per i pagamenti. Le transazioni più comuni vengono effettuate durante il check-in (31%), nei ristoranti e nei bar (25%) e durante lo shopping (15%).
Per quanto riguarda la spesa, l’80% dei bulgari prevede di spendere fino a mille lev al giorno a persona per le vacanze invernali. Inoltre, il 28% dei bulgari prevede di fare almeno due vacanze in montagna questa stagione, con la maggior parte dei viaggi che durano da 2 a 3 giorni. Oltre ai visitatori bulgari, anche molti rumeni e slovacchi stanno pianificando delle fughe invernali. Tra i bulgari che viaggiano all’estero, il 4% intende visitare l’Italia e il 3% sta pianificando di andare in Austria. Tuttavia, si prevede che Romania e Polonia contribuiranno al maggior numero di turisti stranieri nei resort bulgari .