Secondo recenti fonti, quest’anno i giganti della tecnologia americani potrebbero spendere più di 320 miliardi di dollari in intelligenza artificiale. Gli investimenti in intelligenza artificiale da parte delle quattro più grandi aziende tecnologiche (Amazon, Google, Meta e Microsoft) sono aumentati del 63% lo scorso anno e continueranno a crescere nel 2025, come si legge su pymnts.com.
Tuttavia, aggiunge il rapporto, gli investitori temono che aumentare la spesa per l’intelligenza artificiale senza vedere un corrispondente aumento dei ricavi deruberà le aziende di capitale che altrimenti potrebbe essere destinato a riacquisti e dividendi, paralizzando al contempo le linee di business non legate all’intelligenza artificiale.
Secondo il rapporto, i dirigenti di queste aziende si stanno impegnando ad aumentare i propri investimenti nell’intelligenza artificiale, accantonando le preoccupazioni relative alle ingenti somme di denaro che stanno spendendo in questa tecnologia.
Le quattro aziende, secondo il Financial Times, hanno dichiarato una spesa in conto capitale complessiva di 246 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto ai 151 miliardi di dollari dell’anno precedente. Tale cifra potrebbe superare i 320 miliardi di dollari nel 2025, mentre le aziende intraprendono — come ha affermato il presidente di Microsoft Brad Smith in un recente post sul blog — una nuova rivoluzione industriale.
Oltre a ciò, aggiunge il rapporto, ci sono i costi di acquisizione e preparazione di grandi set di dati, stipendi a sei cifre per ricercatori e ingegneri di intelligenza artificiale, ricerca e sviluppo continui, conformità normativa e altre spese.
Secondo il rapporto, sia Google che Microsoft hanno visto svanire duecento miliardi di dollari di valore di mercato dopo aver segnalato una crescita inferiore alle attese nelle loro divisioni cloud e un forte aumento della spesa in conto capitale.