L’indagine di quest’anno di Altroconsumo condotta su ventidue mila utenti ha sottolineato come le piattaforme di streaming più famose (come ad esmepio Netflix e Disney+), registrando, tuttavia, un livello di apprezzamento in calo. Ma quali sono state le cause di questa decrescita? Vediamo qualche esempio:
- nuove politiche sulla condivisione degli account
- continui aumenti di prezzo
- introduzione di pubblicità nei piani più economici
Relativamente al comportamento dei consumatori, l’indagine ha evidenziato che circa il 30% degli abbonati dichiara di condividere il proprio account con persone non conviventi. Ciò potrebbe significare che le restrizioni imposte da alcuni servizi per limitare questa pratica non hanno avuto un impatto decisivo, come si legge su key4biz.it.
Per quanto riguarda la telefonia mobile, lo studi odi Altroconsumo ha confermato la tendenza degli utenti a rivolgersi sempre di più a operatori low-cost e virtuali (MVNO), in particolare Iliad in testa.
Il divario, invece, è sempre più ampio tra chi utilizza fibra ottica (58%) e chi è vincolato a connessioni ADSL o VDSL.