Secondo esperti del settore, i comodi servizi di pagamento mobile della Cina hanno sostenuto i consumi legati al turismo e hanno dato nuovo impulso alla ripresa economica del Paese durante le festività del Capodanno cinese.
Inoltre, a seguito dell’attuazione di politiche di ingresso e transito senza visto e dei maggiori sforzi del Paese per facilitare i pagamenti per gli stranieri, un numero sempre crescente di viaggiatori stranieri avrebbe avuto modo di scoprire la cultura cinese e optato per strumenti di pagamento online.
Le città cinesi con un ricco patrimonio culturale immateriale sono state le preferite dai turisti stranieri. Le prime cinque città che hanno visto la spesa più alta da parte dei viaggiatori in entrata che hanno utilizzato Alipay per viaggi e consumi approfonditi sono state Suzhou nella provincia di Jiangsu, Zhongshan, Foshan e Jiangmen nella provincia di Guangdong e Xi’an nella provincia di Shaanxi.
La Cina si è impegnata a rendere i processi di pagamento mobile più accessibili agli stranieri. Il Consiglio di Stato, il Gabinetto cinese, ha pubblicato una linea guida a marzo volta a migliorare i servizi di pagamento e ad aumentare la comodità dei pagamenti, in modo da soddisfare al meglio le esigenze di pagamento diversificate degli anziani e dei visitatori stranieri.
I viaggiatori stranieri possono ora collegare le loro carte bancarie internazionali come Visa e Mastercard a piattaforme di pagamento mobile come Alipay e WeChat Pay, semplificando notevolmente i processi di pagamento.