Worldline, leader mondiale nei servizi di pagamento, ha rinnovato la partnership con UniCredit, una delle principali banche pan-Europee, per la fornitura dei propri servizi di Open Banking. La partnership con Worldline consente ai clienti UniCredit di collegare i propri conti con altre banche in tutta Europa tramite un’unica API. UniCredit può così offrire efficacemente servizi di Account Information (mirati a semplificare il recupero delle informazioni sui conti) e di Payment Initiation (che semplificano i pagamenti tra conti bancari nei negozi online e fisici), aprendo a nuove opportunità di business per la banca e i suoi clienti.
Anziché stabilire separatamente connessioni con tante banche diverse, UniCredit beneficia dell’estesa copertura in tutta Europa che comporta l’utilizzo di un’unica API, con elevata efficienza in termini di costi. Inoltre, l’infrastruttura Open Banking di Worldline consente di convertire i formati di diverse banche in un’unica interfaccia API. Ciò permette di eliminare ogni complessità, consentendo a UniCredit di offrire ai propri clienti una visione consolidata di tutti i propri conti bancari intrattenuti presso una o più banche, con la possibilità di avviare un pagamento a valere sul conto di un’altra banca Europea.
UniCredit utilizza il servizio Open Banking di Worldline dal 2020. In virtù dell’accordo, Worldline gestisce i servizi di aggregazione dei conti e inizializzazione dei pagamenti di Open Banking per UniCredit in Italia, Austria e Germania. La partnership è stata ora estesa per altri due anni, con un’opzione per due ulteriori anni.
Alessandro Baroni, head of Financial Services di Worldline, afferma: “Siamo molto soddisfatti di aver visto confermata la fiducia da parte di UniCredit. Proseguiremo ad avere un ruolo centrale nell’apertura all’Open Banking di uno dei più importanti istituti di credito italiani per offrire ulteriori opportunità ai clienti. Il prolungamento della nostra collaborazione si inserisce in modo più ampio nel nostro progetto di crescita nel Paese grazie alla nostra capacità di fornire competitività e innovazione agli istituti finanziari”.
Worldline è uno dei maggiori fornitori di Open Banking in Europa. L’azienda ha lavorato attivamente anche sulla PSD3, con l’obiettivo di aiutare il settore a implementare le prestazioni delle interfacce di accesso ai dati dei clienti e ad accrescere la sicurezza dei processi. Il proprio impegno nell’innovazione ha permesso a Worldline di raggiungere circa 3.500 banche in diciannove Paesi in tutta Europa e abilitare molteplici casi d’uso che rendono possibile alle banche la creazione di offerte ad alto valore per i propri clienti.