Vodafone Cook Islands e Rivada hanno firmato un protocollo d’intesa per fornire connettività di telecomunicazioni di nuova generazione, favorendo l’espansione della rete e la trasformazione digitale nella regione dell’Oceania e oltre.
Come la maggior parte dei Paesi e territori dell’Oceania, le telecomunicazioni nelle Isole Cook sono limitate dall’isolamento geografico. Vodafone Cook Islands mira a sfruttare l’Outernet di Rivada per implementare una connettività resiliente per aziende e clienti governativi alla ricerca di soluzioni scalabili e sicure per le loro reti in espansione. E con i cavi sottomarini dell’Asia, che trasportano gran parte dei dati mondiali, che stanno diventando sempre più un punto focale delle tensioni geopolitiche, la regione ora più che mai ha bisogno di infrastrutture resilienti che siano veloci, sicure e affidabili.
Rivada Outernet è una costellazione satellitare di nuova generazione in orbita terrestre bassa. Una volta completamente implementata, fornirà connettività a velocità gigabit a qualsiasi punto del globo, senza dover toccare Internet pubblico o infrastrutture di terze parti. Combinando collegamenti laser inter-satellite con elaborazione avanzata di bordo e capacità di routing e switching uniche, questa rete mesh ottica, in cui i dati rimangono nello spazio dall’origine alla destinazione, crea una rete ultra-sicura con copertura da polo a polo, offrendo latenze end-to-end molto inferiori alla fibra terrestre su distanze lunghe simili. Ciò consente alle isole del Pacifico di beneficiare della stessa connettività ad alta velocità e bassa latenza che ci si aspetterebbe in qualsiasi centro urbano.
Donald Chew , VP Sales APAC presso Rivada, ha affermato: “Con oltre quattordici miliardi di dollari di fatturato a livello globale per la nostra esclusiva rete LEO e un numero crescente di partner regionali chiave, stiamo assistendo a un enorme incremento del nostro business in Asia – Chew ha aggiunto – La capacità di Outernet di soddisfare i requisiti dei provider di telecomunicazioni asiatici in termini di sicurezza, latenza, capacità e copertura potenzierà l’infrastruttura di telecomunicazioni della regione, supporterà le strategie digitali nazionali, garantirà una connettività ininterrotta ed espanderà la larghezza di banda internazionale“.
Phillip Henderson, ceo di Vodafone Cook Islands, ha affermato: “Siamo lieti di collaborare con Rivada per implementare Outernet, che offre prestazioni di rete multi-gigabit combinate con una portata mondiale, consentendoci di migliorare la nostra infrastruttura di connettività ed espandere i servizi alle nostre isole esterne. Con le comunicazioni satellitari LEO di nuova generazione, possiamo potenziare le nostre comunità remote in aree quali istruzione online, servizi sanitari e aziendali, accelerando l’innovazione tecnologica e la crescita economica“.
Rivada sarà presente al PITA e al PTC’25 dal 19 al 22 gennaio, per esplorare le opportunità per le reti NGSO nell’area Asia-Pacifico e nella regione delle isole oceaniche:
- Come il potenziale di LEO può essere sbloccato per reti e servizi di dati e le opportunità per nuovi modelli di business e servizi per gli utenti finali
- Una rete ultra-sicura è l’ambizione delle comunicazioni aziendali e governative globali e i poteri dinamici delle comunicazioni laser sono fondamentali
- La partnership con LEO consente agli operatori satellitari e delle telecomunicazioni dell’area Asia-Pacifico in cerca di crescita di integrare ed espandere i servizi che non possono essere supportati da GEO da soli