• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Il 69% degli italiani “conosce” la blockchain

2 Marzo 2020
in Blockchain
A A
0
Investire in blockchain salva il 10% del PIL
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La blockchain è un mistero o è familiare agli italiani? In effetti, se ne sente parlare sempre di più e siamo altrettanto in presenza di una delle tecnologie maggiormente dirompenti dei prossimi anni.

Ebbene, secondo il sondaggio svolto dal Digital Transformation Institute e Cfmt, solo il 31% degli intervistati non ha mai sentito parlare di Blockchain. La percentuale non è così piccola come ci si potrebbe adeguare, soprattutto se riferita ad una tecnologia così importante, ma è anche bene ricordare che questa si è di fatto ridotta di circa il 20% nell’arco di un solo anno.

I trend di crescita non devono però illuderci più di tanto: la blockchain rimane ancora una tecnologia non adeguatamente conosciuta e compresa dagli italiani che, eventualmente, ne hanno un’infarinatura piuttosto sommaria.

In effetti, però ben il 12% di cittadini in più dello scorso anno sono abbastanza consapevoli per quanto riguarda la blockchain e un ristretto 2% di cittadini più dello scorso anno afferma di avere competenze avanzate in materia.

In genere, a conoscere meglio questa tecnologia sono persone con grado di istruzione elevato e competenze digitali avanzate, con una maggioranza di uomini che sono il 17% in più rispetto alle donne. Non c’è invece molta differenza tra il 28% di coloro che dichiara di essere completamente a loro agio con questa tecnologia ed il 30% che invece dichiara di non esserlo affatto. Inoltre, il 41% risulta essere disposto a testarla.

Il 69% degli intervistati comunque dichiara ad esempio di non aver mai acquistato un prodotto facendo riferimento alla sua tracciabilità garantita tramite blockchain, rivelando che questo utilizzo sia ancora relativamente marginale, sebbene in crescita. Infatti, nel 2018 questa percentuale era ben più alta: 81%.Tra gli altri il 6% afferma di essere un utente regolare di questa tecnologia, mentre il restante 25% dichiara di aver provato almeno una volta.

Inoltre, il 46% ha dichiarato di essere interessato agli smart contract per risparmiare tempo e denaro, garantendo affidabilità. Per quanto riguarda le criptovalute invece le differenze rispetto al 2018 sono meno evidenti. Ad esempio, attualmente l’80% degli intervistati dichiara di non aver mai usato criptovalute, mentre l’anno precedente furono l’81%.

Inoltre, permane l’associazione della tecnologia della blockchain con le criptovalute, tanto che molti intervistati nel definire il termine blockchain hanno detto che si tratta della tecnologia sulla quale si basano le criptovalute. Il 3% ha dichiarato di essere un utente regolare delle criptovalute, mentre il 17% afferma di aver provato ad utilizzarle. Tra questi sono in crescita soprattutto i millennials, +13%, e chi ha competenze digitali elevate, +7%. Addirittura, il 28% degli intervistati afferma che in futuro non utilizzeremo più le valute fiat, ma solamente le criptovalute come Bitcoin.

Tags: blockchaincompetenze digitalidigital transformation
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La Cina e la leadership della blockchain.
Blockchain

R3 collabora con la Fondazione Solana per unificare le blockchain pubbliche e private

27 Maggio 2025

R3, società di servizi e DLT con sede nel Regno Unito, ha stretto una partnership strategica con la Fondazione Solana per fornire istituzioni finanziarie...

Leggi ancora
Nasce “Energy4Green”: la piattaforma cloud di Sopra Steria per la transizione green del settore energia

Energia verde senza pannelli: ecco come funziona il token rinnovabile di Enel e Conio

26 Maggio 2025

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

23 Maggio 2025
I progetti blockchain di Mastercard

Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.