I due gruppi, si legge in una nota, hanno definito un accordo di collaborazione che punterà a trasformare la customer experience dei clienti Vodafone attraverso l’utilizzo della intelligenza artificiale generativa di Microsoft, a potenziare la piattaforma di Internet of Things di Vodafone, a sviluppare nuovi servizi digitali e finanziari per le aziende, in particolare per le PMI in Europa e in Africa, e infine ad accelerare la trasformazione cloud di Vodafone attraverso una modernizzazione dei data center attraverso Microsoft Azure. In base all’accordo Vodafone investirà 1,5 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni in servizi cloud e di intelligenza artificiale focalizzati sul cliente sviluppati insieme al gruppo americano. Per quanto riguarda l’internet delle cose Microsoft investirà nella piattaforma di connettività di IoT gestita da Vodafone: tale attività verrà scorporata come business standalone a partire dal prossimo mese di aprile.
Klarna: offerti 15 milioni di warrant per suggellare la partnership con Walmart
Klarna, la popolare società fintech svedese, sta affrontando delle reazioni negative in vista della sua offerta pubblica iniziale (IPO) da...
Leggi ancora