• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Telepass, apre una nuova sede a Milano

2 Gennaio 2023
in News
A A
0
Telepass, apre una nuova sede a Milano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La società rafforza la propria presenza a Milano con un nuovo headquarter nel quartiere Porta Nuova, simbolo dello sviluppo tecnologico in Italia, che accoglierà circa 200 persone.

Telepass entra in ED.G.E. – Edifici Garibaldi Executive, l’avveniristico edificio sostenibile, al centro del nuovo innovation district dove si stanno raccogliendo le primarie società del mondo FinTech.

Gabriele Benedetto, CEO di Telepass: “Tecnologia e sostenibilità hanno guidato la scelta della nuova sede di Telepass e Milano è la città italiana per eccellenza per potenziare il nostro progetto di piattaforma di servizi digitali di mobilità”.

 

Telepass, già pioniere del telepedaggio e ora leader italiano di mobilità integrata, ha scelto ED.G.E. (Edifici Garibaldi Executive), al centro dell’innovation district, per la sua nuova sede direzionale nella città più smart del Paese, Milano.

Nei 3mila metri quadrati della nuova sede milanese, Telepass ospiterà oltre 200 persone caratterizzate soprattutto da competenze verticali in tecnologia, sicurezza e sviluppo di digital products&services per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Nei nuovi uffici, oltre alla divisione Telepass Digital, troveranno spazio anche Urbi, l’aggregatore di servizi per la urban mobility, e Wash Out, tra le più innovative startup acquisite recentemente per offrire servizi di car care a domicilio in modo ecosostenibile nelle principali città italiane e, da gennaio 2022, operativa anche in Francia.

Si tratta di una testimonianza di come l’azienda – inserendosi nel contesto dell’innovation district – continui a puntare su innovazione tecnologica e di prodotto per fornire ai clienti servizi per la mobilità sempre più avanzati e al passo con i tempi. L’impegno dell’azienda, infatti, è sempre più dedicato a trovare soluzioni digitali per arricchire l’ecosistema di servizi per la mobilità dei clienti.

Da qualche anno Telepass ha evoluto il proprio business in servizi per la mobilità urbana e oggi solo un terzo dei ricavi è legato allo “storico” servizio di telepedaggio. A supportare la crescente spinta all’innovazione tecnologica e di prodotto sono gli investimenti – 168 milioni di Euro tra il 2017 e il 2021 – e ulteriori 100 milioni di Euro previsti fino al 2023.

L’edificio di Viale Luigi Sturzo 45, frutto della riqualificazione dello storico Hotel Executive che fa capo a Colliers Global Investors Italy. Si tratta di una location strategica, di fronte alla Stazione di Porta Garibaldi, centrale e ben collegata, con uffici moderni ed ecosostenibili. La natura della location si collega a quella di Telepass, con la sua visione di mobilità smart, sostenibile e integrata.

L’immobile è oggi un innovativo hub che ospita e mette in connessione eccellenze mondiali nel campo della farmaceutica, dell’IT, del mondo FinTech e dei servizi. Contribuisce a rigenerare tutta l’area circostante, all’insegna dell’innovazione, non soltanto in termini di forme architettoniche, ma anche in ambito ESG, offrendo il massimo livello di performance energetiche e ambientali, con l’obiettivo della prestigiosa certificazione LEED Platinum.

La progettazione e la direzione lavori degli interni è stata seguita da CBRE e il progetto è stato pensato partendo dall’ascolto delle necessità aziendali (flessibilità nell’utilizzo degli spazi, benessere, collaborazione) dove al centro è stata posta la persona, la semplificazione e la valorizzazione della vita del dipendente all’interno degli uffici. Dopo l’inaugurazione delle nuove sedi di Roma e Firenze, con Milano si chiude un processo di rinnovo delle sedi Telepass iniziato solo due anni fa, con l’obiettivo di portare anche gli spazi di lavoro alla modernità con cui Telepass si presenta ai clienti.

“Tecnologia e sostenibilità hanno guidato la scelta della nuova sede di Telepass e Milano è la città italiana per eccellenza per potenziare il nostro progetto di piattaforma di servizi digitali di mobilità” sottolinea Gabriele Benedetto, Amministratore Delegato di Telepass. “In un momento in cui, grazie allo smart working, le nostre persone hanno la libertà di scegliere il luogo in cui lavorano, vogliamo pensare che i nuovi uffici possano semplificare e valorizzare il tempo dedicato al lavoro, favorendo la condivisione di conoscenze ed esperienze, l’innovazione, promuovendo la creatività e il benessere”.

Tags: fintechinnovation districtinnovazionemobilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro
Economia e Finanza

Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

22 Maggio 2025

Il Rapporto Annuale 2025 dell'Istat, presentato nella giornata di ieri dal presidente Francesco Maria Chelli, evidenzia una riduzione del potere...

Leggi ancora
I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

22 Maggio 2025
Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

22 Maggio 2025
Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.