Con l’arrivo dell’estate e le giornate che si allungano, è giunto il momento di pianificare le tanto attese vacanze di agosto. Civitatis, azienda leader nella distribuzione online di visite guidate, escursioni e attività in italiano nelle principali destinazioni del mondo, propone una selezione di mete ideali per chi sogna il relax in spiaggia e il fascino del mare.
1. Basilicata, tra le due coste
Come mostra il film cult Basilicata coast to coast, questa regione vanta due coste: quella ionica a est e quella tirrenica a ovest. Presentano due tipi molto diversi di panorami, ma entrambi si prestano perfettamente alle ferie d’agosto. Lo Ionio è noto per le sue acque cristalline e calme, ideali per nuotare e praticare sport acquatici. Il Tirreno, invece, offre una varietà di paesaggi costieri, con scogliere, baie e spiagge sabbiose. A ognuno la scelta del mare più adatto alle proprie preferenze.
2. Calabria e la Costa degli Dei
Quando si tratta di scegliere dove andare in vacanza ad agosto, l’Italia resta sempre in cima alla lista. La Calabria, meno celebre della vicina Puglia, offre in realtà un’ampia varietà di zone costiere di grande bellezza.
Tra queste, la Costa degli Dei è una delle più suggestive della regione, tanto da aver guadagnato questo nome proprio per la sua straordinaria bellezza, che ricorda quella della Grecia. Si estende da Pizzo Calabro fino a Nicotera, passando per Tropea. Un tratto ideale da percorrere via mare, preferibilmente con un giro in barca a vela.
3. Costa dei Trabocchi (Abruzzo e Molise)
Risalendo lungo la Penisola si incontrano il Molise e l’Abruzzo, due regioni meno turistiche rispetto ad altre mete estive più conosciute in Italia. Proprio per questo offrono vacanze più tranquille e autentiche, lontane dalle folle.
In particolare, condividono un tratto costiero molto caratteristico: la Costa dei Trabocchi. Il nome deriva dalle strutture in legno costruite su palafitte, che si protendono sull’Adriatico. Un tempo utilizzati per la pesca, molti di questi trabocchi sono oggi ristoranti panoramici. L’intera costa può essere esplorata anche in bicicletta grazie a un apposito tour.
4. Montenegro, fiordi e natura
All’estero, una destinazione che sorprende per la sua bellezza naturale è il Montenegro, rinomato per le spiagge spettacolari e incontaminate affacciate sul Mar Adriatico. Particolarmente famosi sono i “fiordi” di Kotor, autentico gioiello di origine carsica.
Oltre al nuoto e al relax in spiaggia, sono numerose le attività all’aria aperta: escursioni lungo la costa, snorkeling, immersioni subacquee ed escursioni in barca verso la celebre Grotta Azzurra.
5. Spagna e la Costa Brava
Situata nel nord-est della Spagna, nella provincia di Girona, in Catalogna, la Costa Brava vanta alcune delle spiagge più belle del Paese. Sabbia dorata, acque cristalline e paesaggi mozzafiato la rendono una meta da tenere d’occhio.
Le sue calette più nascoste — tra cui Cala Sant Francesc, Cala Giverola e Cala del Pi — sono ideali per un pomeriggio di puro relax. Chi è ancora indeciso su dove andare in vacanza ad agosto, potrebbe trovare nella Costa Brava la risposta giusta, anche grazie all’ampia gamma di attività proposte.
6. Galizia e le sue spiagge selvagge
Restando nel nord della Spagna si arriva in Galizia, una regione enigmatica dove il mare e le spiagge si presentano in tutta la loro selvaggia bellezza. Meta ideale per chi ama la natura e predilige paesaggi marittimi meno addomesticati.
Famosa per le Rías Baixas e per le Isole Cíes, paradiso naturale e parco nazionale marittimo-terrestre, la regione offre numerose spiagge spettacolari. Le isole sono facilmente raggiungibili con transfer in barca da Portonovo o da Vigo.
7. Portogallo e l’isola di Porto Santo
Nell’arcipelago di Madeira, in Portogallo, si trova Porto Santo, piccola isola dalle atmosfere caraibiche. Un rifugio oceanico dove la bellezza dei paesaggi, in particolare quelli marini, lascia senza fiato.
Oltre alla ben più nota Madeira, Porto Santo merita una visita, soprattutto in estate, quando il clima è mite. Qui è possibile concedersi bagni in acque cristalline e gustare la cucina locale nei ristoranti lungo le tranquille spiagge dell’isola.
8. Grecia e l’isola di Zante
Zante, isola greca nota per le sue spiagge spettacolari e le acque cristalline, è anche la patria di Ugo Foscolo. La sua natura rigogliosa ha ispirato alcuni dei più celebri versi della poesia italiana.
Nonostante l’elevata affluenza, lo snorkeling a Zante resta un’attività da non perdere. L’acqua trasparente offre una vista privilegiata sui fondali marini e, con un po’ di fortuna, si possono avvistare le tartarughe. L’esperienza viene spesso completata con rinfrescanti bagni in mare.
9. Mete per i più coraggiosi
Fuori dall’elenco delle mete più accessibili, ci sono destinazioni che offrono mari tra i più belli del mondo, come le Filippine o l’Indonesia. Ricche di barriere coralline e resort da sogno, queste località sono però meno indicate in agosto per via della stagione dei tifoni.
Nonostante ciò, viaggiare in Asia in questo periodo non significa necessariamente trovare maltempo: le piogge sono più probabili, ma è anche bassa stagione. Un’occasione per visitare le lagune di El Nido o fare snorkeling a Bali, lontano dai flussi turistici di massa.