Nel settore dei pagamenti digitali, l’innovazione procede a grandi passi e Mastercard si conferma una protagonista fondamentale di questa evoluzione. L’azienda non mira solo a velocizzare le transazioni, ma punta soprattutto a renderle estremamente sicure grazie all’impiego di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale.
Mastercard ha sviluppato Decision Intelligence Pro, un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per esaminare in pochi istanti un’enorme mole di dati, si parla di un trilione di informazioni, al fine di valutare la legittimità delle operazioni finanziarie. Questo processo consente di aumentare drasticamente la capacità di prevenzione delle frodi, fino a triplicare la sicurezza delle transazioni rispetto a prima. In questo modo, molte attività fraudolente vengono bloccate prima di poter causare danni a clienti e imprese, come si legge su finanza.com.
Inoltre, Mastercard sta rivoluzionando il modo in cui le persone si autenticano per i pagamenti, abbandonando metodi tradizionali come password e codici temporanei. Al loro posto, si utilizzano metodi biometrici, come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale, che offrono un accesso più semplice e molto più sicuro, basandosi su caratteristiche personali uniche.
Un’altra tecnologia chiave è la tokenizzazione, che sostituisce i dati sensibili delle carte, come il numero, con codici temporanei e unici per ogni transazione. Questo sistema rende praticamente impossibile il furto dei dati reali, proteggendo così la privacy e la sicurezza dell’utente durante il pagamento. Nel settore business, Mastercard favorisce l’uso delle carte virtuali, caratterizzate da numeri casuali validi solo per un breve periodo di tempo. Questo consente un monitoraggio preciso delle spese e semplifica la gestione amministrativa, riducendo il rischio di errori o frodi.
Per promuovere l’inclusione finanziaria soprattutto nei mercati emergenti, Mastercard propone soluzioni come Pay Local, che collegano direttamente le carte ai portafogli digitali locali senza passaggi intermedi complessi. Questo facilita l’accesso ai servizi finanziari a persone che prima non potevano usufruirne. Guardando avanti, Mastercard ha l’ambizione di eliminare completamente l’uso di numeri di carta fisici e password per i pagamenti online entro il 2030. Grazie a un ecosistema integrato che combina tokenizzazione, autenticazione biometrica e strumenti come Click to Pay, i pagamenti diventeranno più intuitivi, rapidi e sicuri.