• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

La maggior parte delle e-mail spam è generata dall’AI, non dagli esseri umani

18 Giugno 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
La maggior parte delle e-mail spam è generata dall’AI, non dagli esseri umani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Secondo una nuova ricerca della Columbia University e della University of Chicago basata sui dati di rilevamento delle minacce di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, i truffatori via e-mail utilizzano strumenti di intelligenza artificiale per creare e lanciare campagne di spam di massa piuttosto che attacchi mirati avanzati. I risultati mostrano che il 51% dei messaggi di spam è generato dall’AI, rispetto al 14% degli attacchi di compromissione dell’e-mail aziendale (le cosiddette truffe BEC), benché l’uso dell’intelligenza artificiale sia in aumento in entrambi i casi.

I ricercatori hanno analizzato un ampio set di dati Barracuda contenente e-mail non richieste e malevole che coprono il periodo compreso tra febbraio 2022 e aprile 2025.

I risultati mostrano che:

Ad aprile 2025, il 51% delle e-mail di spam risultava generato dall’intelligenza artificiale anziché da un essere umano.
Ad aprile 2025, il 14% degli attacchi BEC risultava generato dall’intelligenza artificiale.
Si è verificato un aumento costante dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, sia nello spam sia nelle truffe BEC, dopo il lancio di ChatGPT nel novembre 2022.
Le e-mail generate dall’AI sono in genere più formali, utilizzano un linguaggio più sofisticato e presentano meno errori grammaticali rispetto a quelle scritte dall’uomo.
Apparentemente gli aggressori utilizzano l’intelligenza artificiale per testare diverse scelte linguistiche e verificare quali sono più efficaci per eludere le difese e spingere un maggior numero di vittime a cliccare sui link.
Gli aggressori sembrano servirsi dell’intelligenza artificiale principalmente per perfezionare il contenuto delle e-mail piuttosto che per modificare le tattiche offensive.
“Determinare se o come l’AI sia stata utilizzata nei cyberattacchi è una sfida difficile poiché noi abbiamo visibilità solo sull’attacco, ma non sappiamo come è stato generato”, dichiara Asaf Cidon, professore associato di ingegneria elettrica e informatica alla Columbia University. “La nostra analisi suggerisce che ad aprile 2025 la maggior parte delle e-mail di spam non fosse scritta da esseri umani, bensì dall’intelligenza artificiale. Per gli attacchi più sofisticati, come le truffe mirate alla compromissione dell’e-mail aziendale che richiedono una più attenta elaborazione del contenuto in base al contesto della vittima, la maggior parte delle e-mail è ancora generata dall’uomo, ma il volume generato dall’AI è in costante e consistente aumento”.

L’approccio utilizzato dai ricercatori per rilevare l’utilizzo dell’AI si è basato sull’ipotesi che le e-mail inviate prima del lancio pubblico di ChatGPT nel novembre 2022 fossero create con ogni probabilità da esseri umani. Questo ha permesso di avere un modello di riferimento e di addestrare i rilevatori per identificare automaticamente se un’e-mail dannosa o non richiesta è stata generata utilizzando l’AI.

Per Barracuda, per difendersi dall’evoluzione delle minacce via e-mail è fondamentale implementare una protezione avanzata, multilivello e potenziata dall’intelligenza artificiale, insieme alla formazione per sensibilizzare i dipendenti sulla cybersicurezza, in modo che conoscano le ultime tattiche di attacco e le minacce da tenere d’occhio.

Tags: aiemailemail spamesseri umaniIAintelligenza artificialespam
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata
Intelligenza Artificiale

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

18 Luglio 2025

Dal 9 al 13 ottobre, a Napoli si svolgerà un importante summit internazionale dedicato a esplorare come l’intelligenza artificiale possa...

Leggi ancoraDetails
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

18 Luglio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

18 Luglio 2025
L’Intelligenza Artificiale è poco inclusiva?

Arriva la modalità agente: ChatGPT ora esegue compiti reali

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.