• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

CheckSig Survey: il 68% degli italiani vuole servizi cripto in banca

18 Giugno 2025
in Criptovalute
A A
0
CheckSig Survey: il 68% degli italiani vuole servizi cripto in banca
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

CheckSig, società specializzata in soluzioni di trading e custodia in crypto-asset, ha pubblicato i risultati della CheckSig Survey, un’indagine che analizza le aspettative degli investitori italiani nei confronti del mercato cripto. Lo studio evidenzia un trend importante: gli italiani vogliono investire in cripto e vorrebbero farlo con la guida sicura della propria banca.

Dall’indagine emerge un quadro chiaro: la maggioranza degli italiani guarda con crescente interesse al mondo cripto, valutando un investimento nel prossimo futuro, ma preferirebbe farlo in modo consapevole e sicuro, attraverso un intermediario fidato come quello bancario. Il 68% degli intervistati dichiara di desiderare che la propria banca offra servizi legati alle cripto-attività, un dato che sottolinea la fiducia riposta negli istituti bancari come punto di riferimento anche nell’ambito dell’innovazione finanziaria.

Questa domanda non è solo teorica, ma si traduce in comportamenti concreti che potrebbero portare a importanti cambiamenti sul mercato: il 48% degli italiani sarebbe disposto ad aprire un conto presso un’altra banca pur di accedere a servizi cripto. Un segnale forte, che evidenzia come l’offerta – o l’assenza – di soluzioni legate a Bitcoin e ad altri crypto-asset possa diventare un fattore determinante nella scelta dell’intermediario finanziario.

Lo studio mostra anche che il 24% degli italiani ha già investito in cripto, mentre un ulteriore 29% prevede di farlo nel prossimo futuro. Si tratta di numeri che mostrano un’adozione già significativa e un potenziale di crescita elevato, ben più grande del mercato attuale. Tra chi ha già allocato capitale in cripto, infine, emerge un ulteriore dato importante: il 47% di questi investitori detiene un’esposizione superiore ai 10.000 euro, segno che per molti non si tratta di una semplice posizione esplorativa, ma di un’allocazione ponderata.

L’interesse crescente degli italiani per il mondo cripto non rappresenta solo un cambiamento nel comportamento degli investitori, ma anche un’occasione concreta per il settore bancario di ridefinire il proprio ruolo all’interno di un ecosistema finanziario in rapida evoluzione. L’integrazione di servizi cripto, infatti, non è più una semplice innovazione opzionale, ma un vantaggio decisivo in un mercato sempre più attratto da soluzioni digitali.

Per le banche italiane, rispondere a questa domanda emergente significa rafforzare la relazione con i propri clienti, ponendosi al centro di un processo di evoluzione che può attrarre nuovi segmenti di utenza e fidelizzare quelli esistenti. Se il 53% del campione dichiara di aver già investito o di essere intenzionato a farlo, la percentuale sale al 68% nel caso in cui sia la banca a offrire servizi legati a questo comparto. Offrire strumenti per accedere ai crypto-asset in modo sicuro e regolamentato rappresenta quindi per gli istituti finanziari un’opportunità per intercettare un bisogno reale.

In un contesto in cui il 71% dei rispondenti che desiderano servizi cripto dalla propria banca ha dichiarato di essere disposto ad aprire un conto presso un’altra istituzione pur di accedervi, la capacità di innovarsi diventa un elemento strategico per la competitività. Le richieste dei clienti sono chiare: semplicità, sicurezza e supporto qualificato.

Le esigenze che emergono maggiormente, entrambe con un riscontro del 39% tra i rispondenti, sono quelle di disporre di soluzioni di custodia affidabili e di poter contare su un referente esperto, capace di orientare il cliente in questo nuovo mercato. Il 38% ritiene indispensabile poter acquistare e vendere cripto-attività in modo sicuro, mentre il 30% desidera utilizzare i propri crypto-asset per effettuare acquisti e ricevere servizi di fiscalità integrata. Infine, un 17% degli intervistati è interessato a poter inviare cripto ad altri utenti.

“Questi dati parlano chiaro: c’è una domanda concreta di strumenti e servizi per operare in cripto in modo sicuro, trasparente e regolamentato,” afferma Michele Mandelli, Managing Partner di CheckSig. “E il canale privilegiato per soddisfare questa esigenza è quello bancario: gli italiani chiedono a gran voce un intermediario affidabile che li supporti in ogni fase, dalla scelta dell’investimento alla custodia, fino agli aspetti fiscali.”

Il bisogno di sicurezza, infatti, si conferma un elemento centrale nel pianificare un’esposizione cripto per gli italiani. I rispondenti sottolineano l’importanza di potersi affidare a un partner solido e regolamentato, come la propria banca, per orientarsi in un mercato ancora percepito come complesso e rischioso. “Nel mondo cripto gli italiani vogliono sentirsi al sicuro: la risposta è la banca”, conclude Mandelli.

La CheckSig Survey approfondisce le aspettative degli investitori italiani sul mercato cripto, sottolineando la richiesta diffusa di servizi offerti dalle banche per navigare questo mondo in totale sicurezza. L’indagine si è focalizzata su conoscenze, comportamenti e aspettative legati all’investimento in cripto-asset, nonché sulla percezione del ruolo delle banche in questo contesto. È stata condotta tramite metodologia CAWI (Computer-Assisted Web Interviewing) tra il 3 e il 10 marzo 2025, su un campione di 1.000 occupati italiani tra i 20 e i 60 anni, rappresentativi per genere, area geografica e fascia di reddito.

Tags: bancheCheckSigCriptovalutecritpodatiitaliaitalianimonetamoneta digitaleservizivaluta digitalevalute
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Criptovalute, l’allarme di Savona (Consob): “Attenti a sostituire la moneta pubblica”
Criptovalute

Consob propone un euro digitale e un safe asset per contrastare le crypto

17 Luglio 2025

Secondo Paolo Savona, il risparmio degli italiani – oltre 6.000 miliardi di euro, pari a circa tre volte il PIL...

Leggi ancoraDetails
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Come le stablecoin stanno rivoluzionando pagamenti, commercio e investimenti

15 Luglio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

14 Luglio 2025
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Bitcoin supera i 120mila dollari: una crescita storica in attesa della nuova legge Usa

14 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.