Torna dal 22 al 24 ottobre 2025 l’Hackathon Var Group, una delle principali iniziative italiane dedicate alla co-progettazione di soluzioni digitali, giunta alla sua decima edizione. L’evento, organizzato in partnership con Talent Garden, sarà ospitato dal Palacongressi di Rimini e si svolgerà all’interno dell’evento Var Group Z!ng Zone of Innovation & Growth, l’appuntamento annuale in cui l’azienda presenta le novità più rilevanti che la digital evolution ha da offrire alle imprese.
In occasione di questa edizione, il tema scelto è “l’integrazione delle intelligenze”, con un focus sull’interazione tra quella umana, tecnologica e di processo. Nel corso dell’evento, le competenze e le intelligenze umane si mescoleranno con l’ottimizzazione dei processi e l’uso avanzato di tecnologie come l’AI e la blockchain, con l’obiettivo di armonizzare queste dimensioni per sviluppare soluzioni innovative e affrontare sfide reali proposte dalle aziende partecipanti.
La partecipazione è aperta a profili provenienti da ambiti diversi, non esclusivamente tech, e ha l’intento di promuovere la contaminazione tra competenze e approcci. I partecipanti, suddivisi tra gli 8 e i 10 team composti da 5-6 persone selezionate da atenei italiani e da Talent Garden, si cimenteranno in una maratona di sviluppo di 32 ore, durante la quale lavoreranno a business case reali proposti da una delle aziende partner. Ogni gruppo sarà supportato da mentor, tutor aziendali, data scientist e technology architect.
Tra gli ambiti e le tecnologie su cui i partecipanti potranno mettersi in gioco, figurano:
- AI e Machine Learning, tra NLP, chatbot e computer vision
- Web3, come blockchain, NFT e DAO
- Spatial Computing & Extended Reality, con applicazioni di VR, AR e XR
- User Experience, focalizzata su gamification e customer engagement
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma dedicato alla trasformazione digitale e all’open innovation, e prevede momenti formativi, mentoring personalizzato, e incontri con il team HR Var Group, a disposizione per effettuare dei colloqui nel corso dell’evento. Il progetto finalista verrà presentato durante la plenaria conclusiva di Z!ng. È previsto anche un premio in denaro per il team vincitore.
“Essere giunti alla decima edizione di questo evento rappresenta la conferma del desiderio da parte dei giovani di mettersi in gioco concretamente e vedere la propria idea prendere forma e trasformarsi in un progetto reale – afferma Giuseppe Mayer, CEO di Talent Garden Italia – È anche la prova tangibile di quanta voglia ci sia oggi di superare il proprio individualismo per collaborare, fare squadra, confrontarsi e dare vita a sinergie: la dimensione del team è il cuore dell’unica, vera intelligenza creativa, quella che nessuna macchina potrà mai replicare o sostituire. È per questo che ha senso creare e promuovere occasioni come queste. Il nostro obiettivo è continuare a lavorare con Var Group affinché l’Hackathon continui ad essere un appuntamento annuale imperdibile per chi vuole cimentarsi con la tecnologia e l’innovazione”.
“In questo decimo anno di Hackathon Var Group, la parola d’ordine sarà “intelligenze”: umana, tecnologica e di processo – spiega Francesca Moriani, CEO di Var Group – ogni persona che prenderà parte alla maratona di sviluppo metterà a disposizione la sua creatività e intelligenza umana a benefico del team e del progetto che verrà realizzato. L’integrazione di questa con quella tecnologica e quella di processo contribuiranno all’innovazione e allo sviluppo di nuovi progetti.Questo è il metodo che le persone sperimenteranno durante l’Hackathon e che potranno riutilizzare entrando nel mondo del lavoro, diventando così promotori e promotrici nelle aziende dell’intelligenza organizzativa”.