• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Transizione 4.0: al via le prenotazioni per il credito d’imposta su beni strumentali

17 Giugno 2025
in News
A A
0
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Investing in ideas business concept and financial backing of innovation as an open lightbulb symbol for funding potential innovative growth prospect through venture capital.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È ufficialmente partita la fase di prenotazione del credito d’imposta previsto nell’ambito del piano “Transizione 4.0”, una misura pensata per favorire la modernizzazione tecnologica delle imprese italiane. A comunicarlo è stato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha aperto la procedura a partire dal 17 giugno 2025. Le aziende possono ora inviare le richieste per ottenere l’incentivo dedicato all’acquisto di macchinari e strumenti materiali avanzati, quelli che rispondono ai criteri dell’Industria 4.0, ovvero interconnessi, digitali e ad alta efficienza.

Il beneficio riguarda gli acquisti effettuati tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2025, ma può essere esteso fino al 30 giugno 2026, a patto che l’impresa abbia versato, entro la fine del 2025, almeno il 20% dell’importo totale dell’investimento. La disponibilità economica per questa misura ammonta a 2,2 miliardi di euro, una cifra che sarà assegnata secondo l’ordine di arrivo delle domande, per cui la tempestività è fondamentale.

Per inoltrare la richiesta è obbligatorio utilizzare la piattaforma telematica messa a disposizione dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), nella sezione “Transizione 4.0” del sito ufficiale. È richiesto l’accesso tramite SPID e l’utilizzo di un modulo precompilabile.

Il percorso per accedere al credito d’imposta è suddiviso in tre momenti distinti. Il primo passo consiste nell’invio di una comunicazione iniziale che indichi la tipologia di investimento pianificato, il costo previsto e l’entità del beneficio fiscale richiesto. Questa comunicazione serve a fissare l’ordine cronologico di prenotazione delle risorse disponibili.

Entro 30 giorni dalla prima comunicazione, l’azienda deve confermare l’impegno attraverso una seconda comunicazione, attestando l’avvenuto pagamento di almeno un quinto del valore totale dell’investimento. Questo passaggio è fondamentale per conservare la priorità acquisita.

Al termine dell’investimento, va inoltrata una comunicazione finale, che attesti l’effettivo completamento dell’acquisto e l’installazione operativa dei beni. Se l’investimento si conclude entro la fine del 2025, la comunicazione deve essere trasmessa entro il 31 gennaio 2026; se invece l’acquisto si perfeziona entro il 30 giugno 2026, la scadenza per l’invio è fissata al 31 luglio dello stesso anno, come riporta l’agenzia di stampa Ansa.

Nel caso in cui i fondi dovessero esaurirsi, le richieste già inoltrate saranno comunque registrate in ordine cronologico e potranno essere accolte qualora venissero stanziate nuove risorse in futuro.

Questa misura rientra nel più ampio progetto del Governo per incentivare l’ammodernamento dell’apparato produttivo italiano, incoraggiando investimenti in automazione, digitalizzazione e sostenibilità. Il credito d’imposta per i beni 4.0 si è già dimostrato un efficace strumento di crescita per il sistema industriale nazionale, contribuendo a renderlo più competitivo in un contesto internazionale sempre più orientato all’innovazione.

Le imprese interessate, quindi, devono agire con rapidità per sfruttare questa opportunità strategica, utile non solo per potenziare l’efficienza interna, ma anche per rafforzare il proprio posizionamento sul mercato.

Tags: benibeni strumentalicrediticredito d'impostaprenotazionitransizione 4.0
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò
Pagamenti Digitali

Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

19 Luglio 2025

La piattaforma di pagamenti digitali internazionali Alipay+, utilizzata da milioni di utenti in Asia e nel mondo, è ora disponibile...

Leggi ancoraDetails
Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

19 Luglio 2025
Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

19 Luglio 2025
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.