S&P Global Ratings, una delle principali agenzie di valutazione del credito, ha aggiornato la previsione (outlook) per TeamSystem, un’azienda italiana specializzata in tecnologia e intelligenza artificiale che sviluppa soluzioni digitali per aiutare imprese e professionisti a essere più competitivi. L’outlook è passato da “positivo” a “stabile”, mentre il rating di credito è stato confermato a “B-“, che indica un livello medio-basso di affidabilità finanziaria.
TeamSystem ha annunciato l’intenzione di emettere obbligazioni garantite per 1,2 miliardi di euro e di prendere in prestito ulteriori 350 milioni tramite una linea di credito chiamata “payment-in-kind” (PIK). Questi fondi saranno utilizzati per pagare un dividendo agli azionisti di 700 milioni, estinguere un debito esistente di 300 milioni e rafforzare la capacità dell’azienda di fare nuove acquisizioni.
Questa operazione porterà il rapporto tra debito e EBITDA rettificato (una misura della capacità dell’azienda di ripagare il debito basata sui guadagni) a superare 10 volte nel breve termine, un livello considerato alto. Tuttavia, si prevede che questo rapporto scenderà a 9,2 entro la fine del 2025 e a 8,1 nel 2026, quindi la situazione finanziaria dovrebbe migliorare.
Il giudizio “stabile” di S&P riflette la convinzione che TeamSystem continuerà a crescere solidamente nei ricavi e ad aumentare i margini di guadagno grazie al successo nel suo settore di nicchia in rapida espansione. Questo consentirà all’azienda di ridurre il debito e mantenere un flusso di cassa operativo libero (FOCF) in rapporto al debito di circa il 5%, un dato importante per la sostenibilità finanziaria.