Il prezzo del gas continua a salire a causa dell’aumento delle tensioni nel conflitto tra Israele e Iran in Medio Oriente. Questa situazione preoccupa molto i mercati perché potrebbe compromettere il trasporto di gas e petrolio.
Un punto critico è lo Stretto di Hormuz, un passaggio marittimo molto stretto tra il Golfo Persico e il Mare Arabico, attraverso cui transita una quota significativa del petrolio mondiale. Se la crisi si aggravasse, c’è il rischio che questo corridoio venga bloccato o limitato, causando difficoltà nelle forniture energetiche, così come si legge su Ansa.
Sul mercato del gas di Amsterdam, uno dei principali punti di riferimento per l’Europa, il prezzo del gas ha sfiorato i 39 euro per megawattora, registrando un incremento del 2,8%. Questo rialzo riflette l’incertezza e la paura che le tensioni possano interrompere i rifornimenti.