European Payments Initiative (EPI), l’operatore di crescita europea impegnato a offrire un’alternativa di pagamento sovrana a tutti i consumatori in Europa, ha annunciato oggi l’adesione di 5 banche locali lussemburghesi, preparandosi al lancio del portafoglio Wero e della soluzione di pagamento A2A istantaneo. Spuerkeess, BGL BNP Paribas, BIL, POST Lussemburgo e Banque Raiffeisen hanno avviato il loro progetto di implementazione con il supporto di LUXHUB, la fintech che fungerà da fornitore di servizi tecnici per garantire una transizione fluida. La soluzione sarà disponibile per i clienti lussemburghesi entro giugno 2026.
I consumatori lussemburghesi avranno accesso ai servizi EPI tramite l’app autonoma Wero, che consentirà loro di effettuare pagamenti immediati da conto a conto, sia all’interno del Lussemburgo che oltre i confini con Belgio, Francia, Germania e, successivamente, Paesi Bassi.
Questo lancio rappresenta una pietra miliare nel percorso di EPI per rendere disponibile a tutti gli europei una soluzione di pagamento unica e unificata, con il Lussemburgo come punto di riferimento per le esigenze transfrontaliere europee (con una forza lavoro internazionale che rappresenta quasi il 50% di quella complessiva, secondo STATEC). Una volta implementato, i consumatori lussemburghesi potranno beneficiare di tutti i casi d’uso di pagamento già disponibili e che saranno implementati in Wero: transazioni peer-to-peer, e-commerce, PoS, oltre ai ben noti pagamenti tramite fatture.
Per garantire un lancio agevole ed efficace di Wero in Lussemburgo, EPI sta lavorando a stretto contatto con Payconiq dopo l’acquisizione dell’azienda nel 2023.
A partire dal prossimo anno, Wero sarà progressivamente offerto ai commercianti in Lussemburgo attraverso la sua rete e verrà annunciato come sostituto di Payconiq per tutti i commercianti esistenti, consentendo ai negozi di iniziare ad accettare pagamenti tramite Wero e di migrare gradualmente le loro transazioni verso Wero. Grazie a questo periodo di migrazione, i commercianti in Lussemburgo potranno interagire direttamente e senza problemi con i consumatori. Al termine del periodo di transizione, Payconiq sarà sostituito da Wero, con una data di fine prevista per settembre 2026.
Una nuova pietra miliare nell’offerta a tutti gli europei di un metodo di pagamento sovrano. Questo lancio si basa sul successo del debutto di Wero in Germania, Francia e Belgio, rispettivamente nel 2024, e nei Paesi Bassi, e conta ora oltre 40 milioni di utenti registrati al servizio Wero. Questa nuova apertura di mercato segna un passo fondamentale nella continua espansione di Wero in tutta Europa e rafforza l’ambizione di EPI: fornire un portafoglio digitale unico e sicuro che riunisca tutte le funzionalità di pagamento in un’unica soluzione per tutti gli europei.
Questo rapido progresso sarà ulteriormente favorito dalla continua espansione della rete di membri di EPI e dal continuo miglioramento dei servizi di Wero. Dall’inizio del 2025, un numero crescente di banche, acquirenti e fornitori di servizi tecnici in tutta Europa ha aderito all’ecosistema Wero integrando la soluzione nelle proprie offerte, mentre Wero si prepara all’implementazione di nuove funzionalità, tra cui i pagamenti e-commerce a partire da fine anno. Anche i pagamenti in negozio, la gestione degli abbonamenti e i programmi fedeltà sono in programma a partire dal 2026.