• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Visa e Chainlink testano lo scambio CBDC-stablecoin su blockchain

15 Giugno 2025
in Blockchain
A A
0
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Un recente progetto pilota condotto nell’ambito dell’iniziativa e-HKD+ dell’HKMA ha testato la fattibilità dell’utilizzo di valute digitali per transazioni di investimento transfrontaliere.

L’esercizio prevedeva una simulazione in cui una stablecoin sostenuta dall’AUD è stata convertita in una valuta digitale della banca centrale di Hong Kong (CBDC) e successivamente utilizzata per acquistare un fondo del mercato monetario tokenizzato. 

Il test è stato condotto in collaborazione con istituti finanziari tra cui ANZ, Fidelity International e ChinaAMC. Ha collegato la blockchain proprietaria di ANZ, DASChain, alla testnet pubblica di Ethereum utilizzando il protocollo di interoperabilità cross-chain (CCIP) di Chainlink. L’utilizzo di questo strumento di interoperabilità ha consentito il trasferimento e la conversione fluidi di asset digitali tra ambienti blockchain privati ​​e pubblici. 

La stablecoin utilizzata nella transazione era A$DC, emessa da ANZ, mentre il dollaro digitale di Hong Kong (e-HKD) ha facilitato l’accesso al prodotto di investimento. Secondo i funzionari di Visa, la Tokenized Asset Platform (VTAP) dell’azienda ha gestito il ciclo di vita della moneta digitale, mentre l’infrastruttura di Chainlink è stata utilizzata per gestire gli smart contract necessari per il regolamento delle transazioni secondo meccanismi di pagamento contro pagamento (PvP) e consegna contro pagamento (DvP).

La sperimentazione ha incluso l’applicazione della verifica dell’identità on-chain e ha esplorato l’emissione di token utilizzando gli standard ERC-20 ed ERC-3643 per valutare la conformità normativa e la sicurezza. I gestori patrimoniali coinvolti nel progetto hanno dimostrato come tali meccanismi di moneta digitale possano essere applicati per semplificare il processo di investimento, riducendo potenzialmente i tempi di regolamento da giorni a secondi. Questi miglioramenti potrebbero supportare operazioni continue al di fuori dell’orario lavorativo standard, inclusi fine settimana e festivi. 

Il contesto più ampio del progetto pilota riflette il crescente interesse istituzionale per i mercati degli asset tokenizzati, che si prevede supereranno i 2.000 miliardi di dollari entro la fine del decennio. Il programma e-HKD+, attualmente in corso, dell’HKMA si basa su precedenti ricerche ed esperimenti sulla moneta programmabile, ampliandone la portata per includere casi d’uso che coinvolgono depositi bancari tokenizzati e transazioni su diverse tipologie di blockchain. 

I dirigenti di Fidelity e ChinaAMC, che in passato hanno emesso fondi tokenizzati, hanno sottolineato che le valute digitali programmabili potrebbero ridurre la complessità del back-office e aumentare l’accesso ai prodotti di investimento.

Tags: blockchaincbdcchainlinkcritpovaluteDigitalemonetamoneta digitalestablecoinvalutavaluta digitalevisa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La blockchain ridefinisce la proprietà intellettuale
Blockchain

Blockchain Beach Italia 2025: il futuro del web3 tra innovazione, arte e networking

4 Luglio 2025

Blockchain Beach Italia torna con la sua quarta edizione, un appuntamento imperdibile per chi segue blockchain, Web3 e tecnologie all’avanguardia....

Leggi ancoraDetails
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Binance: Gillian Lynch nuova responsabile per Europa e Regno Unito

4 Luglio 2025
La Cina e la leadership della blockchain.

Affidaty ottiene un brevetto per il sistema di pagamento in criptovaluta

3 Luglio 2025
I progetti blockchain di Mastercard

La BCE ha approvato un piano per consentire il regolamento dei pagamenti tramite blockchain

1 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.